
F1: Hamilton salta la FP1 in Messico, Piastri frena Verstappen
Hamilton salta la FP1 del GP del Messico
La Ferrari ha confermato che Lewis Hamilton salterà la prima sessione di prove libere (FP1) del Gran Premio del Messico.
- Pilota sostituto: Il pilota di endurance della squadra, Antonio Fuoco, prenderà il posto di Hamilton.
- Obiettivo: Questa mossa offre a Fuoco preziosa esperienza in F1 mentre Hamilton si prepara per la FP2.
- Leclerc in pista: Charles Leclerc parteciperà regolarmente alla FP1, puntando a continuare le sue recenti buone prestazioni.
Perché è importante:
- Per la Ferrari: È un'opportunità per un talento emergente di acquisire un'esperienza F1 cruciale e valutare potenziali prospettive future in un ambiente competitivo.
- Per Hamilton: Una mossa strategica per gestire il suo programma e concentrarsi sulle sessioni chiave, specialmente dopo un weekend sprint impegnativo ad Austin.
I Dettagli:
- Assenza di Hamilton: Lewis Hamilton non parteciperà alla FP1 del GP del Messico. Questa è una decisione strategica della squadra per offrire una sessione ad un altro pilota.
- Opportunità per Fuoco: Il pilota di endurance della Ferrari, Antonio Fuoco, occuperà il sedile di Hamilton per la FP1, acquisendo tempo di pista ed esperienza inestimabili su una F1. Ciò evidenzia l'impegno della Ferrari nel coltivare talenti in tutte le sue divisioni motorsport.
- Continuità di Leclerc: Charles Leclerc parteciperà alla FP1 come previsto, mirando a costruire sul suo recente buon momento, inclusa una top 3 in Texas. Cercherà di ottenere un altro solido risultato per la Ferrari a Città del Messico.
- Ritorno al Formato Standard: Dopo il weekend sprint ad Austin, la Formula 1 torna al suo consueto formato a tre sessioni, permettendo a team e piloti più tempo per le prove.
Tra le righe:
Sebbene i team utilizzino spesso la FP1 per testare giovani piloti, dare questa opportunità a un veterano come Fuoco suggerisce che la Ferrari stia seriamente valutando il suo parco piloti e potenzialmente guardando a strategie a lungo termine oltre la sua attuale formazione principale. È un approccio pragmatico allo sviluppo, che bilancia le esigenze competitive immediate con la pianificazione futura.
Piastri mette un freno a Verstappen dopo la vittoria in USA
Oscar Piastri ha offerto una prospettiva calma sulla recente rinascita di Max Verstappen, nonostante il pilota della Red Bull abbia ridotto significativamente il distacco in campionato.
Piastri rimane fiducioso nella sua capacità di gestire il vantaggio, sottolineando che un ritorno alla sua forma di inizio stagione sarà la chiave nelle gare rimanenti.
Perché è importante:
- Dinamiche del Campionato: Ciò evidenzia le dinamiche in evoluzione nella lotta per il campionato, con lo slancio recente di Verstappen che sfida il vantaggio apparentemente confortevole di Piastri.
- La compostezza di Piastri: La compostezza di Piastri sotto pressione sarà cruciale nelle gare rimanenti, mentre la battaglia per il campionato si intensifica.
I Dettagli:
- Rinascita di Verstappen: Dopo la pausa estiva, in particolare dalla sua vittoria a Zandvoort, Max Verstappen ha drasticamente ridotto il gap di punti da Oscar Piastri.
- Gap ridotto in campionato: Verstappen è arrivato ad Austin 63 punti dietro a Piastri, ma è ripartito con soli 40 punti di distacco, riaccendendo le sue speranze di campionato con ancora cinque Gran Premi e due sprint.
- Prestazioni di Piastri ad Austin: Piastri ha affrontato degli intoppi ad Austin, con un ritiro nella gara sprint e un non entusiasmante quinto posto nel Gran Premio.
- Fiducia di Piastri: Nonostante la rimonta di Verstappen, Piastri rimane imperturbabile, affermando di poter gestire il distacco tornando alla sua forma di inizio stagione nell'ultimo tratto della stagione.
Il quadro generale:
La lotta per il campionato è diventata intensamente competitiva, superando una corsa a due tra i compagni di squadra della McLaren per includere un Max Verstappen rinato. Questo aggiunge un'emozionante componente strategica e di forza mentale alle gare rimanenti, dove ogni punto diventa critico.
Cosa succede dopo:
I prossimi Gran Premi saranno cruciali. La capacità di Piastri di recuperare la sua costanza di inizio stagione sarà messa alla prova contro l'incessante inseguimento di Verstappen. L'esito del campionato dipenderà probabilmente da chi saprà gestire meglio la pressione e ottenere prestazioni impeccabili nelle gare e negli sprint finali.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/f1-today-hamilton-benched-in-mexican-gp-fp1-piast...