Ultime Notizie F1

CEO F1 Domenicali: "Non c'è più spazio per un dodicesimo team"

CEO F1 Domenicali: "Non c'è più spazio per un dodicesimo team"

Riassunto
Il CEO della F1, Stefano Domenicali, ha escluso l'ingresso di un dodicesimo team a causa dei limiti logistici e per proteggere il valore delle squadre attuali. La Cadillac (GM) è stata approvata per il 2026, portando il totale a 11. La proposta Andretti è stata respinta. I futuri interessati dovranno acquistare team esistenti.

Il CEO della Formula 1, Stefano Domenicali, ha escluso definitivamente la possibilità di un dodicesimo team sulla griglia della F1, sottolineando che lo sport ha raggiunto i suoi limiti logistici nonostante il crescente interesse globale e le valutazioni record dei team attuali.

Le sue dichiarazioni consolidano la posizione del campionato dopo la recente approvazione della Cadillac come undicesimo team per il 2026.

Perché è importante:

L'annuncio pone un limite netto ai piani di espansione della F1, suggerendo che ogni nuovo entrante dovrà ora considerare l'acquisizione di una franchigia esistente piuttosto che crearne una nuova. Questo approccio mira a proteggere il valore dei team attuali e a garantire la fattibilità logistica nei luoghi delle gare, che sono spesso limitati.

Il quadro generale:

La F1 sta vivendo una crescita senza precedenti, attirando nuovi investitori e costruttori. La Cadillac, supportata dalla General Motors, debutterà nel 2026, utilizzando inizialmente le power unit Ferrari prima di sviluppare i propri motori entro il 2029. Questa espansione porterà la griglia a 22 auto, un livello che non si vedeva dal 2016. Tuttavia, Domenicali ritiene che un'ulteriore crescita sia insostenibile.

I dettagli:

  • Limiti Logistici: Domenicali ha evidenziato le sfide pratiche, affermando: "Siamo già a un punto in cui non c'è più spazio – logisticamente siamo al limite." Ha citato esempi come i paddock e le pitlane angusti in circuiti come Monaco, dove lo spazio è già al limite.
  • Protezione del Valore: Ha sottolineato la necessità di "essere prudenti e proteggere il valore di ciò che abbiamo costruito", notando il significativo interesse da parte di fondi e investitori che cercano di acquistare team esistenti a causa del loro valore in esponenziale crescita.
  • Il Percorso di Andretti: Il CEO ha riflettuto sul rigoroso processo di selezione per i nuovi team. Sebbene la FIA avesse inizialmente dato il via libera alla candidatura di Andretti Global nel 2023, la F1 stessa l'ha respinta all'inizio del 2024, citando preoccupazioni sulla competitività e sulla mancanza di "sostanza" senza un importante partner costruttore.
  • Approvazione Cadillac: Domenicali ha confermato che il coinvolgimento della General Motors ha modificato significativamente la prospettiva sul progetto. "Le cose sono cambiate quando è entrata la General Motors", ha spiegato, notando il loro "investimento significativo con un piano decennale" e il valore aggiunto che portano, in particolare attraverso la promozione nel mercato statunitense.

Cosa succederà:

Con l'ingresso della Cadillac assicurato, la griglia della F1 si prepara alla sua prima espansione in un decennio. Tuttavia, il messaggio di Domenicali invia un chiaro segnale che l'asticella per qualsiasi futuro team è eccezionalmente alta, e la porta per un dodicesimo team in F1 rimane saldamente chiusa, indirizzando i potenziali partecipanti verso l'acquisto di team esistenti.

Articolo originale :https://f1i.com/news/548318-domenicali-f1-has-no-more-room-for-a-12th-team.html

logoF1i.com