
F1 GP Brasile: Maltempo minaccia Sprint e Qualifiche
F1 GP Brasile: Maltempo minaccia Sprint e Qualifiche
Il Gran Premio di Formula 1 del Brasile affronta significative interruzioni sabato, con la previsione di forti temporali e piogge intense che impatteranno sia la gara sprint che la sessione di qualifica. È stato emesso un allarme arancione, segnalando potenziale caos per le cruciali attività in pista.
Perché è importante:
Le previsioni meteorologiche introducono una variabile importante in un weekend che presenta già un formato sprint, potendo alterare la griglia di partenza e l'esito delle gare. Per team e piloti, adattarsi a condizioni in rapido cambiamento e prendere decisioni strategiche critiche sarà fondamentale. I fan potrebbero assistere a una giornata emozionante e imprevedibile, o a un'attesa frustrante, a seconda della severità e durata della tempesta.
I dettagli:
- L'Istituto Nazionale di Meteorologia del Brasile ha emesso un allarme arancione per temporali, prevedendo piogge intense e forti venti per la mattinata di sabato, con possibili estensioni durante il giorno.
- Un portavoce della FIA ha confermato che il picco della tempesta è atteso tra le 6:00 e le 9:00 ora locale a San Paolo, con raffiche di vento che potrebbero raggiungere fino a 75 km/h.
- I team sono stati istruiti a tenere chiusi i garage quando non sono in pista per minimizzare l'impatto del maltempo.
- Impatto sulla Gara Sprint: La gara sprint è in programma alle 11:00 ora locale. Sebbene vi sia la possibilità di posticiparla se le condizioni non sono adatte, il programma resta serrato, poiché la qualifica deve iniziare almeno tre ore dopo la conclusione della sprint e il tramonto avviene poco dopo le 18:30.
- Impatto sulle Qualifiche: Spostare la gara sprint potrebbe costringere le qualifiche alla domenica mattina, come visto nell'evento dell'anno scorso influenzato dal meteo, dove le qualifiche si sono tenute alle 7:30 e la gara principale alle 12:30.
- Punti Sprint: Per assegnare punti completi, la gara sprint deve completare almeno metà delle sue 24 tornate, con un minimo di due giri in regime di bandiera verde (non safety car). Non esiste una disposizione per mezzi punti per le sprint.
Cosa succederà:
La FIA monitorerà attentamente la situazione e determinerà il miglior corso d'azione man mano che il maltempo si sviluppa. Mentre sabato è previsto essere una giornata impegnativa, le previsioni per la gara principale di domenica mostrano una probabilità di pioggia significativamente ridotta, suggerendo una giornata di gara potenzialmente più chiara. L'attenzione immediata sarà rivolta a gestire il severo clima di sabato per garantire una competizione sicura ed equa per le sessioni di sprint e qualifica.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-brazil-gp-sprint-set-to-be-affected-by-sto...





