Ultime Notizie F1

F1 GP Azerbaijan: Perché i team potrebbero snobbare la gomma più morbida di Pirelli

F1 GP Azerbaijan: Perché i team potrebbero snobbare la gomma più morbida di Pirelli

Riassunto
Al GP dell'Azerbaijan, i team F1 potrebbero scartare la gomma Pirelli C6 a causa della sua incostanza e rapido degrado. Le sfide di Baku e il meteo freddo/piovoso spingono verso il più affidabile C5, specialmente per le qualifiche, per assicurare prestazioni stabili.

F1 GP Azerbaijan: Perché i team potrebbero snobbare la gomma più morbida di Pirelli

I team di Formula 1 potrebbero abbandonare la gomma C6, la più morbida di Pirelli, nel Gran Premio dell'Azerbaijan, nonostante la sua inclusione come parte di una selezione di mescole più morbide per il 2024. La C6, che ha ricevuto recensioni contrastanti nelle gare precedenti a causa delle sue prestazioni incostanti e del rapido degrado, ora affronta ulteriori critiche, considerando le caratteristiche uniche della pista di Baku e la previsione di temperature più fredde e pioggia per il fine settimana. Le squadre starebbero valutando di dare priorità al composto C5 (medio), più affidabile, per le sessioni cruciali, inclusa la qualifica, per mitigare i rischi e garantire prestazioni più consistenti.

Perché è importante:

La decisione sulla strategia gomme a Baku è fondamentale, poiché potrebbe influenzare significativamente gli esiti della gara e la classifica del campionato. Con Pirelli che introduce mescole più morbide per incoraggiare strategie multi-sosta, i team navigano un delicato equilibrio tra velocità pura e longevità degli pneumatici. Scegliere il composto giusto, specialmente in condizioni meteorologiche imprevedibili, potrebbe fare la differenza tra un podio e una lotta per i punti, plasmando la narrazione strategica per il resto della stagione.

I Dettagli:

  • Mescole più morbide di Pirelli: Per il GP dell'Azerbaijan, Pirelli ha portato mescole un grado più morbide rispetto all'anno scorso, inclusa la C6, la sua gomma F1 più soffice. Questo si allinea allo sforzo della Pirelli durante tutta la stagione per incoraggiare strategie multi-sosta più dinamiche anziché gare con una sola sosta.
  • Problemi di prestazioni della C6: La gomma C6 ha raccolto opinioni miste nelle sue precedenti apparizioni (Imola, Monaco, Montreal). I piloti hanno segnalato difficoltà nell'accedere al suo picco di prestazioni, con il picco che passa troppo velocemente, portando a bruschi cali prima della fine dei giri di attacco. Diverse squadre hanno notato che la superficie esterna della C6 si muoveva eccessivamente con l'aumento della temperatura, fornendo un feedback peculiare e che minava la fiducia dei piloti.
  • Sfide uniche del circuito di Baku: Il Baku City Circuit di 6 km presenta una configurazione unica. Ha una sezione iniziale di 3,8 km ricca di curve, seguita da un rettilineo di 2,2 km. Questa caratteristica divisa causa una significativa perdita di temperatura degli pneumatici (circa 40°C) alla fine del lungo rettilineo, portando le temperature dei pneumatici vicine al loro stato di coperta riscaldata (95°C-110°C) prima della Curva 1.
  • Previsioni meteo: Sono previste condizioni meteorologiche sfavorevoli per il weekend del GP dell'Azerbaijan, con la temperatura ambiente prevista intorno ai 22°C venerdì (9°C più fredda rispetto al 2024), e pioggia prevista per sabato e domenica. Temperature più fredde esacerbano il rischio di perdita di temperatura dei pneumatici e di bloccaggi ad alta velocità, specialmente alla Curva 1, la zona di frenata più impegnativa del calendario F1.
  • Spostamento strategico verso la C5: Data la marginale differenza di tempo sul giro tra C5 (media) e C6 (morbida) – stimata in soli due decimi di secondo da Pirelli – e i noti problemi di affidabilità della C6, gli ingegneri senior stanno discutendo la priorità al pneumatico C5, più familiare e consistente, per le sessioni cruciali.

Cosa succederà:

I team monitoreranno attentamente le sessioni di prove libere per indicazioni sulla strategia degli pneumatici. Se le squadre useranno un set extra di gomme morbide rispetto al loro piano abituale, ciò segnalerà un probabile intento di risparmiare C5 medie per le qualifiche del sabato pomeriggio. Alcuni team potrebbero persino puntare a risparmiare fino a tre set di C5. La Mercedes, ad esempio, dovrebbe seguire questo percorso, replicando l'uso efficace da parte di George Russell delle C5 per la pole position in Emilia-Romagna e in Canada, dove ha assicurato la prima posizione. Altre squadre, in particolare Aston Martin, probabilmente adotteranno strategie simili. Il quadro reale emergerà man mano che le sessioni di prove si svolgeranno, con un aumento dell'uso di gomme morbide che indicherà una minore dipendenza dalla C6 per i momenti critici.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-azerbaijan-gp-why-teams-might-abandon-pire...

logomotorsport

F1 COSMOS | F1 GP Azerbaijan: Perché i team potrebbero snobbare la gomma più morbida di Pirelli