
Ex-pilota spiega il vantaggio di Verstappen su Piastri: calma sotto pressione
Perché è importante:
- La recente rimonta di Verstappen ha iniettato nuova vita nella lotta per il titolo, spostando lo slancio dalla McLaren, che inizialmente guidava, verso la Red Bull. Un pilota composto come Verstappen, unito al rinnovato passo della Red Bull, può influenzare significativamente l'esito finale del campionato.
- La battaglia psicologica tra i due piloti sottolinea come la forza mentale e la gestione della pressione siano cruciali quanto la velocità pura in Formula 1, specialmente in un combattuto campionato.
I Dettagli:
- Dopo 18 delle 24 gare, Verstappen è a 63 punti da Piastri (273 contro 336), un calo significativo dal distacco di 109 punti di soli tre Gran Premi fa.
- Tom Coronel, nel podcast RacingNews365, ha notato la recente vulnerabilità della McLaren, che Verstappen "sfruttato senza pietà".
- La Mentalità di Verstappen: Coronel enfatizza l'approccio di Verstappen di "niente calcoli, solo guida". "Non conta i punti, non pianifica nulla, guida e basta. Dice: 'Vinci ogni gara, e alla fine ti diranno che sei campione del mondo.'"
- Questa mentalità è fondamentale per la costanza e per evitare pressioni inutili.
- Ritorno del Divertimento: Coronel ha anche osservato una "scintilla nei suoi occhi" e un ritorno del "divertimento" per Verstappen, attribuendolo al recupero di velocità della Red Bull. "Se lotti per il terzo posto, diventi scontroso – Max ha bisogno di vittorie per essere felice."
- Le Difficoltà di Piastri: Al contrario, Piastri ha mostrato segni di crescente pressione.
- Dopo una collisione interna con Lando Norris a Singapore, Piastri è apparso teso e le sue comunicazioni via radio sono diventate più taglienti.
- L'ex campione del mondo Jenson Button ha commentato un "preoccupante cambiamento mentale" nel giovane leader del campionato.
- L'ex pilota di F1 David Coulthard ha fatto eco a questi sentimenti, notando che Verstappen è "tornato nel suo posto felice" grazie ai progressi della Red Bull con la RB21 e alla sua ritrovata compostezza.
Cosa succederà dopo:
Con sei gare rimaste nella stagione, il vantaggio psicologico sembra spostarsi. Se Verstappen riuscirà a mantenere la calma e la Red Bull continuerà le sue prestazioni solide, avrà buone possibilità di ridurre ulteriormente il gap di punti. La pressione su Piastri aumenterà solo, rendendo il gioco mentale tanto cruciale quanto la performance in pista per il resto del campionato.
Articolo originale :https://f1-insider.com/formel-1-ex-pilot-verstappen-besser-piastri-71414/