
Colton Herta conferma il passaggio alla Hitech in F2 per il 2026
Il vincitore di gare IndyCar e nuovo collaudatore Cadillac in Formula 1, Colton Herta, si unirà ufficialmente alla Hitech per la stagione 2026 di Formula 2.
Questa mossa rappresenta un passo cruciale nell'ambizione di Herta di passare dall'IndyCar a un potenziale sedile da corsa in F1 con il team Cadillac, offrendogli l'essenziale esperienza di corse europee e l'integrazione nel paddock di F1.
Perché è importante:
L'impegno di Colton Herta a competere in Formula 2 dimostra un approccio serio e strategico alle sue aspirazioni in Formula 1. L'immersione nella scena delle corse europee, l'esposizione ai weekend di F1 e l'esperienza con pneumatici Pirelli sono elementi cruciali per un pilota americano che mira a garantirsi un ambito sedile in F1, soprattutto mentre Cadillac si prepara per il suo ingresso nella F1.
I dettagli:
- Squadra Confermata: Herta correrà con la Hitech nella stagione 2026 di F2, dopo mesi di discussioni con vari team del campionato.
- Doppio Ruolo: Combinerà i suoi impegni di gara in F2 con il suo attuale ruolo di collaudatore Cadillac in F1, che include lavoro al simulatore e potenziali uscite in FP1 durante i weekend di Gran Premio.
- Sviluppo delle Competenze: Herta ha sottolineato che la F2 offre "un'opportunità straordinaria per sviluppare le mie capacità nelle corse europee e per misurarmi contro alcuni dei migliori giovani piloti del mondo."
- Integrazione in F1: Correre nei weekend di F1 gli offrirà "un'esperienza diretta di quell'ambiente e mi aiuterà a crescere come parte della famiglia Cadillac in F1", ha dichiarato.
- Supporto Cadillac: Il CEO di Cadillac, Dan Towriss, ha evidenziato l'importanza della volontà di Herta di affrontare la sfida della F2, credendo che ciò rafforzerà la sua tecnica di guida in un contesto europeo e favorirà una maggiore integrazione con il team.
- Precedente Esperienza Europea: Questa non è la prima incursione di Herta nell'automobilismo europeo. Ha già vinto gare nella British F4 (allora MSA Formula) nel 2015, nella Euroformula Open nel 2016 e nella BRDC British F3 (ora GB3) sempre nel 2016.
Cosa succederà dopo:
Le prestazioni di Herta in F2 saranno attentamente osservate come indicatore della sua adattabilità e potenziale per la Formula 1. Il successo nell'ambiente competitivo della F2, unito alle sue responsabilità di collaudatore, sarà fondamentale per aprire la sua strada verso un sedile da corsa a tempo pieno in F1 con la Cadillac. Questa mossa segnala un forte impegno sia da parte di Herta che della Cadillac per un futuro nel vertice dell'automobilismo.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/cadillac-f1-test-driver-herta-indycar-f2-swit...