
Colton Herta: il passaggio alla F2 è la mia "ultima occasione per la F1"
Il pilota americano Colton Herta ha fatto un drastico cambio di carriera, passando alla Formula 2 con Hitech per la stagione 2026, definendola esplicitamente "la mia ultima occasione per la F1". Questa mossa è cruciale per l'ex pilota di IndyCar, che mira ad assicurarsi una superlicenza e impressionare Cadillac, segnalando una forte volontà di conquistare un sedile a tempo pieno in F1.
Perché è importante:
La ricerca di Herta di un sedile in F1 è fondamentale per il talento americano. La F2 è vista come la sua "opportunità decisiva" dopo che la sua precedente richiesta per la F1 fu respinta per regolamenti sulla superlicenza. Per Cadillac, un marchio automobilistico americano che entra in F1, avere un pilota di talento come Herta è un asset di marketing e performance, in linea con gli obiettivi della casa di stabilire una forte presenza sulla griglia.
I dettagli:
-
F2 con Hitech: Correrà nel 2026 per accumulare i punti necessari per la superlicenza.
-
Sviluppo con Cadillac: Parallelamente ai suoi impegni in F2, Herta sarà pilota di sviluppo per Cadillac durante la loro stagione inaugurale in F1.
-
Superlicenza: L'obiettivo principale è ottenere la licenza richiesta per competere in Formula 1, un ostacolo che in precedenza aveva bloccato il suo ingresso.
-
Età: A 25 anni, Herta riconosce che questa è probabilmente la sua ultima opportunità per fare il grande salto in F1.
-
Apprendimento: Si concentrerà sulla familiarizzazione con le piste F1 e le caratteristiche uniche degli pneumatici Pirelli, conoscenze essenziali per un pilota di test e sviluppo.
-
Obiettivi: Hitech e Cadillac non hanno fissato obiettivi di performance specifici, enfatizzando l'apprendimento e lo sviluppo.
Tra le righe:
Herta ammette apertamente che questa è la sua "ultima chance", sottolineando l'intensa pressione e l'alta posta in gioco per entrare in Formula 1. La sua franchezza evidenzia i margini minimi di errore e la competitività della F1 ladder. Per Cadillac, investire su Herta come pilota di sviluppo mentre corre in F2 dimostra una strategia a lungo termine per coltivare talenti e integrare una presenza americana nel loro progetto F1. Questa mossa segnala anche un nuovo modo di coltivare potenziali piloti di F1, integrandoli nel processo di sviluppo fin dall'inizio.
Prossimi passi:
La stagione 2026 sarà cruciale per Herta. Le sue prestazioni in Formula 2 saranno sotto intensa osservazione, non solo per i punti della superlicenza, ma anche per dimostrare la sua adattabilità e velocità. Integrarsi con successo nel programma di sviluppo Cadillac e fornire feedback preziosi consoliderà ulteriormente il suo valore per il team. Se riuscirà a eccellere in entrambi i ruoli, Herta avrà una forte possibilità di realizzare il suo sogno di F1.
Articolo originale :https://racingnews365.com/cadillac-hopeful-explains-dramatic-career-move-my-last...






