Ultime Notizie F1

Colapinto in Alpine: Un Piccolo Pezzo per un Futuro F1 Più Grande

Colapinto in Alpine: Un Piccolo Pezzo per un Futuro F1 Più Grande

Riassunto
Franco Colapinto è confermato in Alpine per il 2026, al fianco di Pierre Gasly. La squadra punta a stabilità e a nuove power unit Mercedes per risollevarsi dopo un 2025 negativo. Il sostegno di sponsor argentini e i miglioramenti del pilota hanno pesato sulla decisione. Il 2026 sarà un banco di prova cruciale per la strategia Alpine.

Perché è importante:

La conferma di Franco Colapinto in Alpine per il 2026, al fianco di Pierre Gasly, non è solo una questione di trattenere un pilota; è una mossa strategica per un team in crisi. Alpine punta sulla stabilità e su una nuova power unit Mercedes per rilanciare la propria competitività. Dopo una stagione 2025 deludente, la scommessa a lungo termine della squadra è sul 2026, rendendo la continuità dei piloti un rischio calcolato con potenziali ricompense nel tanto atteso mercato piloti del 2027.

I dettagli:

  • Stabilità della Line-up: Il ritorno di Colapinto, in coppia con Pierre Gasly, offre una stabilità cruciale all'Alpine mentre la F1 transita verso regolamenti radicalmente nuovi nel 2026. Questa continuità è vitale, dato che i team devono affrontare un nuovo hardware per la power unit, strategie di erogazione motore, aerodinamica sostanzialmente diversa e limiti di peso aggressivi.
  • Supporto Finanziario: La permanenza di Colapinto è in parte rafforzata da un significativo supporto di sponsor argentini, tra cui spicca il marchio Mercado Libre, che probabilmente ha facilitato la decisione di Flavio Briatore.
  • Miglioramento delle Prestazioni: Nonostante una stagione 2025 difficile, Colapinto ha mostrato prestazioni migliorate rispetto a Gasly nelle gare recenti, convincendo Alpine a confermarlo anziché optare per altri rookie come Paul Aron, evitando così un'altra "disruptive change" (un'altra introduzione di instabilità).
  • Ottimismo per la Vettura 2026: Colapinto si è detto ottimista riguardo alla vettura del 2026, definendola "molto più promettente" e dotata di soluzioni ai problemi attuali.
  • Cambiamento Strategico della Power Unit: Alpine abbandonerà le proprie power unit per adottare motori Mercedes cliente e utilizzerà anche un cambio cliente per una stagione. Questo cambiamento significativo mira a risolvere problemi fondamentali di performance.

Il quadro generale:

La disastrosa stagione 2025 dell'Alpine evidenzia problemi strutturali più profondi, con il team proiettato a finire ultimo. Tuttavia, il focus è saldamente sul 2026. Con cambiamenti importanti, tra cui la power unit Mercedes cliente, il personale di Enstone è cautamente ottimista riguardo a un rilancio competitivo. Questa aggressiva strategia "tutte le uova nello stesso paniere" per il 2026 mira a rendere l'Alpine un'opzione più attraente per piloti di alto profilo nel fluido mercato 2027, dove molti top driver saranno a fine contratto.

Cosa succederà dopo:

La stagione 2026 sarà un banco di prova per l'ambiziosa strategia dell'Alpine. Se il nuovo pacchetto porterà un significativo miglioramento della competitività, potrebbero emergere come una "dark horse" (sorpresa) nella lotta per il campionato e un'opzione allettante per i piloti di vertice nel 2027. Colapinto, nel frattempo, affronta la sfida di dimostrare di essere più di una "soluzione temporanea" (stopgap), puntando a consolidare il suo posto in un'Alpine potenzialmente rivitalizzata. L'esito del 2026 plasmerà profondamente non solo il futuro dell'Alpine, ma anche le dinamiche del mercato piloti della F1 in generale.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/how-retaining-colapinto-fits-within-bigger-f1...

logomotorsport