
Colapinto confermato in Alpine per la stagione F1 2026
Franco Colapinto manterrà il suo sedile in Alpine per la stagione 2026 di Formula 1, decisione confermata dal team prima del Gran Premio di San Paolo. Nonostante un inizio impegnativo dopo aver sostituito Jack Doohan sei round prima dell'inizio della stagione 2025, le prestazioni migliorate di Colapinto gli hanno assicurato un posto al fianco di Pierre Gasly per il prossimo anno.
Perché è importante:
La decisione di Alpine di prolungare il contratto di Colapinto segnala la loro strategia a lungo termine, unendo l'esperienza di Gasly al talento in crescita di Colapinto. Questa mossa arriva mentre il team mira a una posizione più competitiva con i nuovi regolamenti per motore e telaio previsti per il 2026, rendendo la costanza del pilota un fattore critico nei loro sforzi di sviluppo.
I dettagli:
- Miglioramento delle prestazioni: Colapinto, 22 anni, è attualmente l'unico pilota del circus senza punti iridati in questa stagione. Tuttavia, ha significativamente ridotto gli errori e ha concluso davanti a Gasly in tre degli ultimi sei Gran Premi.
- Fiducia del team: Il Consulente Esecutivo di Alpine, Flavio Briatore, ha espresso fiducia in Colapinto, dichiarando: "Ho sempre creduto che avesse le giuste qualità e il potenziale per essere un pilota di punta che può crescere con la squadra."
- Formazione strategica: Briatore ha sottolineato il "buon mix di esperienza, velocità e talento" offerto dalla coppia Gasly-Colapinto, con l'obiettivo di portare avanti la squadra.
- Precedenti speculazioni: L'ingresso di Colapinto in Alpine a metà stagione è stato preceduto da una breve parentesi in Williams a fine 2024, dove ha ottenuto punti in due delle sue prime quattro gare. Il suo passaggio in Alpine aveva inizialmente alimentato speculazioni sulla sostituzione anticipata di Doohan.
- Sfide superate: Nonostante incidenti durante un test nella pausa estiva e durante le qualifiche del Gran Premio dell'Azerbaigian, la forma costante di Colapinto da Baku in poi, combinata con la sua immensa popolarità in Argentina e potenziali opportunità di sponsorizzazione, hanno probabilmente consolidato la sua posizione.
- Nuovi regolamenti: La stagione 2026 introdurrà nuovi regolamenti per motore e telaio, offrendo ad Alpine un'opportunità di reset per risalire la classifica e valutare meglio le prestazioni dei piloti con una vettura più competitiva.
Cosa succederà:
Con l'estensione di Colapinto, rimangono solo tre sedili non confermati sulla griglia del 2026: il secondo posto in Red Bull e entrambi i sedili nella loro squadra junior, la Racing Bulls. Questo annuncio posiziona Alpine con una line-up piloti definita, permettendo loro di concentrarsi sullo sviluppo della vettura per i cambiamenti regolamentari imminenti, con la speranza che una base più stabile porti a risultati migliori per i propri tifosi.
Tra le righe:
Il tempismo dell'annuncio in Brasile, vicino all'Argentina, paese natale di Colapinto, suggerisce un cenno strategico alla sua significativa fanbase e all'attrattiva commerciale che porta. Questo potrebbe essere un fattore cruciale per Alpine nel gestire le esigenze finanziarie e competitive del panorama in evoluzione della Formula 1, specialmente con la crescente presenza dello sport in Sud America.
Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/news/12433/13461251/franco-colapinto-alpine-to-keep...






