
Albon dà ragione a Sainz: "Colpa di Lawson" nella penalità al GP d'Olanda
Il GP d'Olanda: Albon indica Lawson come colpevole della penalità a Sainz
Alex Albon ha apertamente preso le parti di Carlos Sainz dopo il Gran Premio d'Olanda, affermando che è stato Liam Lawson il responsabile della collisione che ha portato a una controversa penalità per Sainz. Lo spagnolo ha ricevuto una penalità di 10 secondi e due punti di superlicenza, una decisione che ha definito "inaccettabile".
Perché è importante:
Questo incidente riaccende il dibattito sulla coerenza della steward di F1 e sull'applicazione delle regole, specialmente durante le ripartenze. Una penalità che penalizza un pilota di punta come Sainz, e che viene contestata da un collega che ha avuto una visuale chiara, evidenzia la complessità delle decisioni prese dal race control.
L'Incidente:
La collisione è avvenuta nella sequenza di curva 1/curva 2 durante una ripartenza. Lawson ha preso la linea interna in curva 1, mentre Sainz ha tentato di mantenere la linea esterna, puntando all'interno della curva 2. All'uscita di curva 1, la Ferrari di Sainz ha toccato la vettura Racing Bulls di Lawson. Alex Albon, posizionato subito dietro di loro, ha capitalizzato sul caos per guadagnare posizioni, finendo la gara al quinto posto.
La Prospettiva di Albon:
Avendo assistito all'evento in prima persona, Albon è stato categorico nel suo sostegno a Sainz.
- "Per me, è abbastanza chiaramente colpa di Liam", ha dichiarato Albon ai media. "Quindi, non so perché Carlos abbia ricevuto la penalità."
- Ha spiegato: "Penso di aver avuto la migliore visuale di tutti. Mi è sembrato che al centro della curva, Liam abbia aperto il volante. Lo ha praticamente lasciato a secco. Non so dove Carlos avrebbe potuto andare."
- Albon ha concluso che, se gli steward sono incerti, tali decisioni dovrebbero essere riviste dopo la gara, aggiungendo: "Penso che sia stata comunque una decisione sbagliata."
La Risposta di Lawson:
Liam Lawson si è mostrato meno sorpreso dal verdetto degli steward, riconoscendo la natura delle regole di gara.
- "Le regole sono scritte come sono, e noi sappiamo come sono scritte", ha commentato Lawson.
- Ha ulteriormente spiegato: "È il primo giro, in una ripartenza, è super scivoloso, gomme fredde, e, sai, va bene tentare il sorpasso, ma è rischioso, e abbiamo avuto il contatto, il che non è stato l'ideale, ma è per questo che è stato penalizzato."
Cosa succederà:
Le diverse opinioni dei piloti coinvolti e di coloro che hanno una visione oggettiva alimenteranno probabilmente ulteriori discussioni sull'etichetta di gara e sulla steward nelle future gare di F1. La coerenza nelle decisioni rimane una preoccupazione chiave per team e piloti.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/alex-albon-carlos-sainz-penalty-liam-lawson-clash-...