
L'ingresso della Cadillac in F1: La scala "spaventosa" di costruire un team da zero
Il consulente ingegneristico esecutivo della Cadillac, Pat Symonds, ha descritto l'impresa di creare un team di Formula 1 da zero come "spaventosa". Il marchio americano si sta preparando per la sua stagione d'esordio nel 2026, affrontando sfide immense nel reclutamento, nello sviluppo delle infrastrutture e nella navigazione tra normative complesse.
Perché è importante:
- L'ingresso della Cadillac, inizialmente incerto, rappresenta un impegno significativo da parte della General Motors in F1, sottolineato dalla loro dedizione allo sviluppo del proprio motore.
- Costruire con successo un team di F1 competitivo partendo da zero in un lasso di tempo limitato è un compito monumentale, che evidenzia l'ambizione e le risorse riversate in questo progetto.
I Dettagli:
- Campagna di reclutamento: Nonostante abbia ricevuto l'ingresso ufficiale solo il 7 marzo 2024 (364 giorni prima della FP1 in Australia nel 2026), la Cadillac ha rapidamente ampliato la propria forza lavoro. Partendo da 159 persone nel Regno Unito all'inizio dell'anno, il team è cresciuto fino a 209 al momento dell'ingresso ufficiale e ora vanta 426 dipendenti.
- Qualità del Lavoro: Symonds, che si è unito al team dopo un ruolo influente nello sviluppo dei regolamenti F1 del 2022, ha elogiato l'alta qualità del lavoro già in corso, notando che alcuni aspetti sono di "qualità da prima fila".
- Sfide Infrastrutturali: Symonds ha sottolineato che la costruzione dell'intera infrastruttura di supporto – processi, procedure, logistica e strutture – è un compito unico e incredibilmente difficile con cui pochi attuali addetti ai lavori della F1 hanno esperienza.
- Telaio Prototipo: Il team ha già costruito un telaio prototipo per verificare i processi necessari e superare le rigorose nuove normative di sicurezza e i crash test. Questo lavoro iniziale include una serie di test superati con successo nel secondo trimestre dell'anno.
- Telaio da Corsa: La Cadillac ha prenotato il suo primo "telaio da corsa" (race-intent chassis) per l'omologazione e i crash test nelle prossime settimane, segnalando un progresso tangibile verso il suo debutto nel 2026.
Il Quadro Generale:
Il percorso della Cadillac sottolinea la pura complessità e l'investimento richiesto per entrare in Formula 1. L'impegno nello sviluppo di un motore è stato un fattore cruciale per assicurarsi l'ammissione, e il loro approccio aggressivo al reclutamento e allo sviluppo iniziale dei prototipi riflette la determinazione a essere competitivi. Le sfide sono significative, ma la rapida crescita e le prime pietre miliari tecniche suggeriscono uno sforzo ben finanziato e dedicato.
Prossimi Passi:
- La continua e rapida espansione del team e lo sviluppo costante della vettura 2026 saranno aree chiave da osservare.
- Il superamento con successo dei test di omologazione e crash per il loro telaio da corsa nelle prossime settimane segnerà un'altra pietra miliare critica.
- La capacità della Cadillac di mantenere la sua 'cultura da startup snella' durante lo scale-up sarà vitale per navigare nelle complessità dell'ingresso in F1 e prepararsi per la sua stagione di debutto.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/symonds-scale-of-building-cadillac-f1-entry-f...