Ultime Notizie F1

Cadillac, partnership con Ferrari per i test F1 2026: "Ci alleneremo con loro"

Cadillac, partnership con Ferrari per i test F1 2026: "Ci alleneremo con loro"

Riassunto
Cadillac chiarisce i piani test F1 2026: collaborerà con Ferrari per training operativo, non userà auto italiane. Obiettivo: costruire un team autonomo e pronto per la competizione.

Cadillac ha chiarito la sua strategia di test per la F1 del 2026. Contrariamente alle voci, la scuderia americana non utilizzerà una vettura Ferrari per i "Test di auto precedenti" (TPC), ma sfrutterà la sua partnership con la Scuderia per un cruciale addestramento operativo e sviluppo del team.

Perché è importante:

Con la F1 in procinto di un'importante rivoluzione regolamentare nel 2026, la nuova scuderia Cadillac affronta la sfida unica di stabilire il proprio team e le proprie procedure senza esperienza pregressa. La collaborazione con la Ferrari per l'addestramento operativo è fondamentale per integrare meccanici e ingegneri di gara, assicurando che siano pronti al debutto.

I dettagli:

  • Nessun uso diretto di auto TPC: Cadillac, in quanto nuovo team, non dispone di una vettura con due anni di anzianità per un programma TPC tradizionale. Le prime indiscrezioni suggerivano l'uso di una vecchia Ferrari, ma la situazione è stata smentita.
  • Focus sullo sviluppo del team: Secondo il team principal Graeme Lowdon, l'obiettivo primario dei primi test è lo sviluppo della "memoria muscolare" per meccanici e staff, con un focus sulle operazioni in pit lane, la pratica in garage e la promozione della collaborazione tra i nuovi colleghi.
  • Collaborazione con la Ferrari: Il consulente ingegneristico esecutivo della Cadillac, Pat Symonds, ha confermato che il team ha già partecipato a una sessione di osservazione dei test Ferrari, con un'altra in programma. Queste sessioni sono cruciali per permettere a meccanici e ingegneri di gara Cadillac di lavorare a fianco del personale Ferrari, imparando specifiche di sistema come lo spurgo dell'idraulica e le procedure di rifornimento. Questa integrazione è vitale, dato che la Ferrari fornirà le unità di potenza per Cadillac.
  • Ambizione di produzione autonoma: Cadillac, attraverso General Motors, mira a diventare un costruttore completamente autonomo. Pur iniziando come cliente delle unità di potenza Ferrari, Symonds ha sottolineato che Cadillac progetterà internamente la maggior parte dei propri componenti, inclusi il supporto del cambio e le sospensioni.
  • Trasparenza della Ferrari: La Ferrari si è dimostrata estremamente accomodante nel fornire dettagli tecnici per lo sviluppo del telaio Cadillac, fondamentale per integrare la futura unità di potenza ibrida del 2026.

Prossimi passi:

L'approccio strutturato di Cadillac all'integrazione del team e al design indipendente segnala un serio impegno a lungo termine in F1. Il loro uso strategico della partnership con la Ferrari per l'addestramento operativo, mantenendo una chiara visione di autonomia, sarà cruciale per il loro successo mentre si preparano per il regolamento 2026. La collaborazione continua con la Ferrari per approfondimenti tecnici plasmerà il loro percorso.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/cadillac-open-up-on-ferrari-relationship-as-tpc-te...

logoPlanetF1