
Zak Brown: sanzione interna per Norris dopo l'incidente a Singapore minima e quasi invisibile
Zak Brown, CEO della McLaren, ha indicato che qualsiasi azione disciplinare interna contro Lando Norris dopo il suo contatto in pista con Oscar Piastri al Gran Premio di Singapore sarà minima e "probabilmente non sarà notata" dal pubblico.
Perché è importante:
Questo incidente mette in luce il delicato equilibrio che i team di F1 affrontano nel gestire piloti competitivi e, allo stesso tempo, nel sostenere i principi della squadra. L'approccio della McLaren, che lascia i suoi piloti liberi di correre per il campionato, è lodevole ma introduce anche rischi di contatti in pista. La sanzione interna, seppur minore, sottolinea l'impegno del team verso la responsabilità e il mantenimento di un ambiente competitivo rispettoso tra i suoi due giovani talenti promettenti, specialmente mentre continuano a lottare per ottenere buoni risultati.
I Dettagli:
- L'Incidente: All'inizio del Gran Premio di Singapore, Lando Norris, partito quinto, ha effettuato una manovra aggressiva. Ha prima toccato la posteriore di Max Verstappen e poi sfiorato le ruote del compagno di squadra McLaren, Oscar Piastri, salendo in terza posizione.
- Decisione degli Stewards: Gli stewart di gara hanno esaminato l'incidente, ma alla fine hanno deciso di non prendere ulteriori provvedimenti, classificandolo come incidente di gara.
- Frustrazione di Piastri: Nonostante la decisione degli stewart, Oscar Piastri avrebbe espresso frustrazione per il fatto che la McLaren non abbia emesso un ordine di squadra per uno scambio di posizioni dopo il contatto.
- Revisione Interna: Il CEO della McLaren, Zak Brown, ha confermato che il team esamina ogni gara. Ha sottolineato che il contatto tra Norris e Piastri "non è stato chiaramente intenzionale", ma ha riconosciuto la politica del team di scoraggiare contatti tra vetture.
- Ripercussione Sportiva: Brown ha rivelato che è stata applicata a Norris una "piccola ripercussione sportiva". L'ha descritta come "molto marginale" e qualcosa che "probabilmente non sarà notato" dagli osservatori esterni, sebbene entrambi i piloti ne siano consapevoli.
- Accettazione di Norris: Lo stesso Lando Norris ha confermato, prima del GP degli Stati Uniti, che avrebbe affrontato "ripercussioni interne fino alla fine dell'anno", accettando la misura di responsabilità del team.
Il Quadro Generale:
La filosofia della McLaren di permettere ai suoi due piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, di gareggiare liberamente per il campionato rimane invariata. Brown ha dichiarato che, sebbene una strategia "uno-due" (doppietta) possa essere la "via più facile", non è così che la McLaren intende competere. Questo approccio, pur favorendo una competizione accesa, richiede anche un solido quadro interno per gestire gli incidenti in pista e garantire che i piloti rispettino i confini della squadra. La situazione attuale suggerisce che la McLaren sta navigando questa sfida combinando responsabilità interna con un impegno verso la competizione aperta.
Cosa succederà:
Con la sanzione interna gestita, l'attenzione si sposta nuovamente sulle prestazioni della McLaren in pista. Norris ha guidato la sessione di prove del GP degli Stati Uniti, con Piastri terzo, indicando che il forte stato di forma del team e la rivalità competitiva tra i suoi piloti sono destinate a continuare. La stagione in corso metterà alla prova la capacità della McLaren di mantenere questo equilibrio competitivo mentre lotta per posizioni più alte nel Campionato Costruttori.
Articolo originale :https://speedcafe.com/f1-news-2025-zak-brown-land-norris-punishment-singapore-os...