
Briatore spiega la decisione dell'Alpine di confermare Franco Colapinto per il 2026
Flavio Briatore ha riaffermato la sua fiducia in Franco Colapinto, confermando che il pilota argentino rimarrà con l'Alpine per la stagione 2026 di Formula 1, nonostante un debutto impegnativo. Questa decisione sottolinea l'impegno a lungo termine dell'Alpine nei confronti di Colapinto e la loro convinzione nel suo potenziale di crescita con il team, puntando a prestazioni più solide nelle stagioni a venire.
Perché è importante:
Dopo un periodo difficile per l'Alpine e per Colapinto, questa conferma segnala una strategia chiara della leadership della squadra sotto Flavio Briatore. Sottolinea un impegno nello sviluppo del pilota e nella stabilità, piuttosto che apportare cambiamenti a breve termine. Questa continuità è cruciale per un team che cerca di ricostruirsi e competere nella nuova era normativa del 2026, quando i design di motore e telaio subiranno cambiamenti significativi.
I dettagli:
- Stagione d'esordio complicata: Colapinto, che ha sostituito Jack Doohan dopo il GP di Miami, non ha ancora segnato punti in 14 gare, guidando una vettura Alpine sottoperformante. Questo scenario difficile ha messo alla prova sia il pilota che la risolutezza del team.
- Fede a lungo termine: La decisione dell'Alpine di mantenere Colapinto si basa su un contratto pluriennale firmato a gennaio, che ha assicurato i suoi servizi dalla Williams. Ciò dimostra una profonda convinzione nelle sue capacità, al di là dei risultati attuali.
- Approvazione di Briatore: Il consulente esecutivo Flavio Briatore, da tempo ammiratore di Colapinto, ha enfatizzato la sua convinzione che Colapinto possieda "le giuste qualità e il potenziale per essere un pilota di punta che può crescere con la squadra".
- Contesto delle prestazioni del team: Briatore ha riconosciuto che l'anno in corso è stato difficile per l'intera squadra, rendendolo "uno scenario non facile in cui performare". Ha elogiato sia Colapinto che Pierre Gasly per i loro sforzi nel posizionare la squadra per una stagione migliore.
- Strategia di line-up: Briatore vede la combinazione di Gasly e Colapinto come un "buon mix di esperienza, velocità e talento" capace di portare avanti il team.
- La prospettiva di Colapinto: Il pilota stesso ha espresso gratitudine, riconoscendo "il lungo e duro percorso" dal suo debutto in F1. Aspetta con ansia di imparare da Gasly e vede il reset regolamentare del 2026 come un'opportunità per il team di portare gioia ai propri tifosi.
Cosa succede dopo:
Con una line-up di piloti stabile confermata per il 2026, l'Alpine può ora concentrarsi pienamente sulle significative sfide tecniche poste dalle imminenti modifiche regolamentari. Il team spera di sfruttare la continuità e il mix di esperienza e gioventù per migliorare la propria competitività.
- La forte base di supporto di Colapinto in America Latina, in particolare con l'annuncio fatto in Brasile, potrebbe anche aumentare il coinvolgimento dei fan e il morale del team.
- La stagione 2026 rappresenta un reset cruciale per tutte le squadre, e l'Alpine punterà a capitalizzare questo per scalare la griglia e offrire ai propri tifosi motivi per festeggiare.
Articolo originale :https://racingnews365.com/flavio-briatore-explains-alpine-decision-behind-retain...






