
Briatore difende il contratto di Colapinto con Alpine per il 2026 nonostante una stagione deludente
Flavio Briatore ha difeso pubblicamente la decisione della Alpine di prolungare il contratto di Franco Colapinto per la stagione 2026 di Formula 1, citando il "potenziale per essere un pilota di punta" dell'argentino, nonostante le sue performance impegnative quest'anno. Questa mossa arriva tra le speculazioni e le difficoltà di Colapinto da quando è entrato nel team, sollevando interrogativi sulla direzione strategica dell'Alpine.
Perché è importante:
Dopo una stagione caratterizzata da risultati al di sotto delle aspettative e da persistenti voci sul suo futuro, l'estensione contrattuale di Colapinto segnala l'impegno a lungo termine dell'Alpine verso un pilota che ritengono possa crescere con la squadra. Questa decisione è particolarmente significativa data la nuova era normativa che inizierà nel 2026, offrendo un "nuovo inizio" a tutti i team e potendo alterare radicalmente l'ordine competitivo in Formula 1.
I Dettagli:
- Prolungamento del Contratto: L'Alpine ha confermato che Franco Colapinto farà coppia con Pierre Gasly per la stagione 2026, garantendo "stabilità e continuità" mentre la squadra si prepara per i nuovi regolamenti.
- Performance Insufficiente: Colapinto ha sostituito Jack Doohan al Gran Premio dell'Emilia Romagna ma non ha ancora segnato punti in 13 gare con l'Alpine. Il suo miglior risultato è stato un 11° posto al Gran Premio d'Olanda.
- Le Regole di Briatore: All'arrivo di Colapinto, Flavio Briatore aveva stabilito aspettative chiare: "Deve essere veloce, non deve sbagliare e deve segnare punti." Colapinto ha notevolmente commesso un errore in qualifica al suo debutto.
- Difficoltà del Team: L'Alpine nel suo complesso ha avuto una stagione difficile, occupando il 10° posto nella classifica Costruttori con soli 20 punti, 40 in meno della Sauber.
- Giustificazione di Briatore: Briatore ha dichiarato di aver "sempre creduto" che Colapinto possieda gli "attributi giusti e il potenziale per essere un pilota di punta". Ha anche ammesso un "anno difficile per tutta la squadra" e uno "scenario non facile per performare".
- La Reazione di Colapinto: Il 22enne ha espresso gratitudine per la fiducia dell'Alpine, riconoscendo la "sfida enorme nel mantenere il mio posto in questo sport" e l'orgoglio per l'opportunità di continuare con la squadra al fianco di Gasly.
Il Quadro Generale:
La decisione dell'Alpine di confermare Colapinto per il 2026 sottolinea una mossa strategica orientata allo sviluppo a lungo termine piuttosto che ai risultati immediati. In una stagione impegnativa per il team, investire in un pilota con potenziale percepito si allinea alla preparazione per i importanti cambiamenti regolamentari. Questa mossa evidenzia anche il delicato equilibrio tra coltivare giovani talenti e richiedere prestazioni nel competitivo mondo della Formula 1. La squadra mira a combinare l'esperienza di Gasly con il talento di Colapinto per guidare il successo futuro.
Cosa Succede Dopo:
Colapinto e Gasly continueranno a lavorare per migliorare la posizione dell'Alpine nel resto della stagione in corso. La vera prova di questa decisione arriverà nel 2026, con i nuovi regolamenti che offriranno un reset per tutti i team. Se Colapinto riuscirà a maturare e a realizzare il suo potenziale, la scommessa dell'Alpine potrebbe dare i suoi frutti, regalando ai tifosi "qualcosa per cui sorridere e celebrare davvero" nella nuova era della Formula 1.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/flavio-briatore-justifies-franco-colapinto-contrac...






