Ultime Notizie F1

Bearman, penalità e rabbia: la collisione con Sainz a Monza lo avvicina alla squalifica

Bearman, penalità e rabbia: la collisione con Sainz a Monza lo avvicina alla squalifica

Riassunto
Il debuttante F1 Oliver Bearman è a due punti da una squalifica dopo essere stato ritenuto colpevole di una collisione con Carlos Sainz a Monza. Ha espresso delusione per la perdita di punti potenziali e ha accumulato 10 punti di penalità, dovendo ora guidare con cautela.

Perché è importante:

Il pilota della Haas, Oliver Bearman, è ora a soli due punti di penalità da una squalifica da una gara, dopo che gli steward lo hanno ritenuto principalmente responsabile di una collisione con Carlos Sainz al Gran Premio d'Italia. L'incidente gli è costato un potenziale arrivo a punti e ha lasciato il debuttante profondamente emozionato.

L'incidente

  • Giro 41, Monza: Bearman, partito 11°, stava lottando con Carlos Sainz per la 10ª posizione dopo un tentativo di undercut.
  • Variante della Roggia: Sainz ha tentato un sorpasso esterno nella seconda chicane, dopo aver guadagnato velocità nella Curva Grande. A Bearman non è stato lasciato spazio.
  • Contatto e Testacoda: La posteriore sinistra di Sainz ha toccato l'anteriore destra di Bearman, causando un testacoda per entrambe le vetture.
  • Verdetto degli Steward: Bearman è stato giudicato prevalentemente colpevole, ricevendo una penalità di tempo di dieci secondi e due punti di penalità, portando il suo totale a 10.

La reazione di Bearman

Bearman ha espresso la sua delusione a GPblog: "È un peccato perché stavamo facendo una buona gara." Ha ammesso di non aver ancora rivisto completamente l'incidente "senza emozioni", ma ha fortemente sentito che "oggi avremmo facilmente conquistato punti", notando che era dietro Bortoletto e davanti ad Hadjar.

Il quadro generale: accumulo di penalità

Questo incidente si aggiunge a una serie di accumuli di punti di penalità per Bearman in questa stagione, sollevando preoccupazioni per le sue gare future:

  • Imola: Giro cancellato in Q1 a causa di una bandiera rossa (incidente di Franco Colapinto).
  • Monte-Carlo FP2: Sorpasso su Sainz sotto bandiera rossa.
  • GP di Gran Bretagna FP3: Violazione della bandiera rossa.

Prossimi passi

Bearman deve guidare con cautela per il resto della stagione per evitare di raggiungere il limite di 12 punti, che innescherebbe una squalifica da una gara.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/bearman-left-filled-with-emotion-in-the-wake-of-s...

logoGP Blog