Ultime Notizie F1

L'iconica McLaren MP4/6 del 1991 di Ayrton Senna all'asta

L'iconica McLaren MP4/6 del 1991 di Ayrton Senna all'asta

Riassunto
L'iconica McLaren MP4/6 del 1991 di Ayrton Senna, vincitrice del suo ultimo titolo mondiale e della sua prima vittoria in Brasile, sarà battuta all'asta da RM Sotheby's. Stimata tra 12 e 15 milioni di dollari, quest'auto racchiude l'era d'oro della F1 e il genio di Senna, rappresentando un pezzo di storia irripetibile per collezionisti.

Un pezzo di storia della Formula 1, l'iconica McLaren MP4/6 del 1991 di Ayrton Senna, è destinata all'asta da RM Sotheby's. Questa è la vettura con cui Senna conquistò la sua indimenticabile prima vittoria in casa al Gran Premio del Brasile, un momento inciso nella leggenda della F1. Questa macchina da campionato, stimata tra 12 e 15 milioni di dollari, rappresenta un'era d'oro della Formula 1 e il talento impareggiabile di Senna.

Perché è importante:

Questo leilão non riguarda solo un'auto; è l'opportunità di possedere un legame tangibile con una delle più grandi leggende del motorsport e con un momento definitorio nella storia della F1. La MP4/6 fu fondamentale per Senna nell'assicurarsi il suo terzo e ultimo Campionato del Mondo, consolidando il suo status di icona. La sua vendita offre un'opportunità rara di acquisire un veicolo che simboleggia sia l'eccellenza ingegneristica sia lo sforzo umano senza pari.

I Dettagli:

  • Macchina Campione del Mondo: Senna testò il primo telaio MP4/6 nel febbraio 1991 e lo pilotò per conquistare il suo ultimo campionato piloti con McLaren.
  • Vittoria Leggendaria: La vettura è celebremente associata alla sua prima vittoria in casa nel Gran Premio del Brasile del 1991, dove Senna lottò contro la stanchezza e un cambio malfunzionante per vincere.
    • I commenti post-gara di Senna sottolinearono l'enorme tributo fisico ed emotivo, affermando: “Al traguardo non avevo più energie. Questa gara me l'ha data Dio.”
  • Meraviglia Ingegneristica: La MP4/6 presenta un motore V12 da 3.5 litri, erogante 720 cavalli e capace di raggiungere 13.800 giri/min, accoppiato a un cambio manuale a sei marce. È costruita su un telaio monoscocca in fibra di carbonio con carrozzeria in fibra di carbonio.
    • Progettata dal Chief Designer Neil Oatley sotto la direzione tecnica di Gordon Murray, è descritta come “un capolavoro di ingegneria”.
  • Provenienza: La McLaren ha conservato la vettura per quasi tre decenni prima che venisse restaurata per essere pronta alle corse dalla McLaren Heritage e venduta nel 2020. Questo specifico telaio, il numero 6, è quello in questione.

Il Contesto Generale:

La MP4/6 rappresenta un periodo cruciale nella Formula 1, quando lo sport bilanciava potenza pura con progressi tecnologici emergenti. Fu l'ultima auto V12 a vincere un campionato di F1 e l'ultima vettura che Senna utilizzò per vincere un titolo, segnando la fine di un'era sia per il pilota che per la meccanica. Il suo cambio manuale e il motore aspirato naturalmente contrastano nettamente con i moderni sistemi ibridi con cambio a palette, rendendola una reliquia nostalgica per i puristi.

Cosa succederà dopo:

Ci si aspetta che l'asta da RM Sotheby's attragga un'attenzione significativa da parte di collezionisti e appassionati di tutto il mondo. Data la sua importanza storica e rarità, la MP4/6 è destinata a raggiungere uno dei prezzi più alti mai registrati per un'auto di F1, consolidando ulteriormente l'eredità duratura di Ayrton Senna e l'età d'oro della squadra McLaren.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/historic-ayrton-senna-1991-mclaren-f1-car-set...

logomotorsport