
Aston Martin: Livrea Ispirata alla Scienza per il GP degli Stati Uniti
Aston Martin: Livrea Ispirata alla Scienza per il GP degli Stati Uniti
In vista del Gran Premio degli Stati Uniti di questo fine settimana ad Austin, Aston Martin Aramco ha svelato un'esclusiva livrea ispirata alla scienza per la sua AMR25. Questo segna la prima livrea su misura del team, progettata per sottolineare l'intricata scienza che sta dietro alla Formula 1.
Perché è importante:
Questa speciale livrea non è solo un aggiornamento visivo; è una mossa strategica per evidenziare la profonda partnership tecnica tra Aston Martin e Aramco. Integrando formule scientifiche nel design, il team sottolinea l'innovazione e il ruolo critico della scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) nel motorsport, allineandosi con iniziative più ampie per ispirare i futuri ingegneri. Prefigura inoltre il ruolo espanso di Aramco nel futuro del carburante sostenibile in F1.
I Dettagli:
- Concetto del Design: La livrea presenta una serie di formule tecniche integrate nel suo disegno, mirando a rappresentare visivamente la scienza e l'ingegneria che alimentano un'auto di F1.
- Evento di Lancio: Il design è stato svelato da Fernando Alonso e dal pilota di Formula 2 Jak Crawford presso la sede centrale di Aramco negli Stati Uniti, a Houston.
- Celebrazione della Partnership: Il concetto della livrea celebra l'innovazione, il lavoro di squadra e le persone dedicate che guidano la partnership Aston Martin - Aramco.
- Dichiarazione del Team Principal: Andy Cowell, Team Principal dell'Aston Martin, ha dichiarato che la livrea mette in risalto "la scienza, l'innovazione e le persone che danno vita alla vettura". Ha inoltre enfatizzato il ruolo integrante di Aramco per la vettura del 2026.
- Iniziativa STEM: La collaborazione è legata all'Aramco STEM Challenge 2025, un'iniziativa che offre a giovani ingegneri tra i 18 e i 25 anni la possibilità di uno stage presso l'Aston Martin Technology Campus a Silverstone. Ciò riflette un obiettivo comune di ispirare la prossima generazione di leader STEM.
- Carburanti Sostenibili: Il ruolo di Aramco si espanderà significativamente con i cambiamenti normativi della F1 nel 2026, che includono l'introduzione di carburanti 100% sostenibili. Aramco fornisce già carburanti a basse emissioni di carbonio alla Formula 2, Formula 3 e F1 Academy, e ha aiutato a sviluppare il nuovo carburante sostenibile Aramco ProForce+ con Aston Martin.
- Supervisione Tecnologica: Ali A. Al-Meshari, SVP di Supervisione e Coordinamento Tecnologico di Aramco, ha evidenziato la partnership come un'opportunità per testare carburanti e materiali innovativi per l'uso nel motorsport e oltre.
Il Quadro Generale:
La Formula 1 è all'avanguardia nell'innovazione automobilistica e partnership come quella Aston Martin-Aramco sono cruciali per spingere i confini tecnologici, specialmente nei carburanti sostenibili. Questa livrea serve come rappresentazione tangibile del rigore scientifico e dello spirito collaborativo essenziali per il successo nella F1 moderna, promuovendo al contempo un percorso per i talenti futuri attraverso programmi STEM. Mentre la F1 transita verso nuove normative nel 2026, l'enfasi su materiali avanzati e fonti di energia sostenibile si intensificherà, rendendo i contributi di Aramco sempre più vitali.
Cosa Succederà:
La livrea su misura sarà esposta durante il Gran Premio degli Stati Uniti. Oltre all'aspetto visivo, la partnership significa una maggiore integrazione della tecnologia dei carburanti di Aramco nelle future iniziative di F1 dell'Aston Martin, in particolare con l'avvicinarsi delle normative del 2026. L'Aramco STEM Challenge continuerà a coltivare giovani talenti, portando potenzialmente nuove idee e ingegneri all'avanguardia nello sviluppo della F1.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/aston-martin-reveals-worlds-fastest-iq-test