
Apple TV+ si aggiudica i diritti esclusivi di F1 negli USA: un patto da 140M$ l'anno dal 2026
Riassunto
Dal 2026, Apple TV+ trasmetterà in esclusiva la F1 negli USA con un accordo da oltre 140 milioni di dollari annui. La mossa segna un deciso passaggio allo streaming, puntando a una crescita esponenziale nel mercato americano grazie all'ecosistema Apple.
Perché è importante:
- Questo accordo segna una svolta strategica per la F1 nel mercato statunitense, puntando a una crescita "esponenziale" sfruttando i moderni modelli di consumo dei media.
- Il passaggio da ESPN ad Apple TV+ posiziona la F1 per raggiungere un pubblico più giovane e diversificato, più incline ai servizi di streaming.
- L'integrazione di F1 TV Premium in Apple TV+ semplifica l'accesso per i fan, potendo attrarre nuovi abbonati a entrambe le piattaforme.
I dettagli:
- Accordo di esclusiva: La Apple TV+ si è assicurata i diritti esclusivi di trasmissione della F1 negli USA a partire dal 2026, con un valore riportato superiore a 140 milioni di dollari annui, subentrando a ESPN.
- Visione di crescita: L'obiettivo del CEO F1 Stefano Domenicali è integrare la F1 nella cultura sportiva americana, sfruttando il pubblico connesso di Apple.
- Profilo del pubblico: L'accordo mira a un pubblico più giovane (il 47% dei nuovi fan USA ha tra 18-24 anni) e a un pubblico femminile più propenso allo streaming.
- Ecosistema Apple: Eddy Cue ha sottolineato come Apple utilizzerà l'intero ecosistema (negozi, app, tecnologia del film F1) per migliorare la copertura delle gare.
- Integrazione F1 TV: F1 TV Premium sarà integrato direttamente in Apple TV+, disponibile per gli abbonati al costo mensile di 12,99 dollari.
- Vantaggi dell'esclusività: I diritti esclusivi permetteranno una stretta collaborazione tra Apple e F1 per evolvere il prodotto broadcast.
Il quadro generale:
- Il passaggio della F1 allo streaming con Apple TV+ rispecchia una tendenza globale nel broadcasting sportivo, favorendo le piattaforme digitali.
- L'accordo capitalizza sulla crescente popolarità della F1 negli USA, alimentata da "Drive to Survive" e dal film con Brad Pitt.
- La visione a lungo termine è quella di sfruttare la vasta base di utenti e l'innovazione tecnologica di Apple per una crescita duratura.
Prossimi passi:
- Il successo di questo accordo USA potrebbe fungere da modello per future strategie globali di trasmissione della F1.
- Apple considera questo un impegno a lungo termine, sperando di estendere la partnership oltre i cinque anni iniziali.
- La F1 riconosce il ruolo cruciale di ESPN nella sua crescita iniziale negli Stati Uniti.
- Le prossime stagioni dimostreranno come Apple e F1 riusciranno a sfruttare questa partnership per espandere l'audience e integrare la F1 nella cultura americana.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/what-apple-can-offer-f1-and-what-its-us-deal-...