Ultime Notizie F1

Antonio Fuoco, stella Ferrari WEC, farà il suo debutto in F1 nelle Libere 1 del GP del Messico

Antonio Fuoco, stella Ferrari WEC, farà il suo debutto in F1 nelle Libere 1 del GP del Messico

Riassunto
Antonio Fuoco, pilota Ferrari WEC e vincitore di Le Mans, farà il suo debutto in F1 nelle prove libere del GP del Messico. Guiderà la SF-25, dimostrando il suo talento e potenziale come parte del programma giovani della Ferrari.

Antonio Fuoco, asso della Ferrari nel WEC e vincitore di Le Mans, farà il suo debutto ufficiale in Formula 1 nelle prime prove libere (PL1) del Gran Premio di Città del Messico. Il 29enne piloterà la SF-25 della Scuderia sul circuito dell'Autódromo Hermanos Rodríguez.

Perché è importante:

L'ingresso di Fuoco sottolinea l'importanza del programma Ferrari per i giovani talenti, volto a integrare campioni di altre categorie, come il WEC, nel mondo della F1. Ciò offre tempo prezioso in pista a piloti promettenti, permette alla squadra di valutarne il potenziale futuro e rispetta le normative F1 sui debuttanti.

I Dettagli:

  • Dal simulatore alla pista: Fuoco è un collaudatore fondamentale per la Ferrari, con un'intensa attività al simulatore. Ha una vasta esperienza nei test ufficiali F1 (2015-2024), fornendo feedback cruciali per lo sviluppo della vettura e la strategia.
  • Programma Giovani Ferrari: La partecipazione di Fuoco prosegue il programma stagionale per esordienti, iniziato con Dino Beganovic in Bahrain.
  • Vittoria a Le Mans: Quest'anno, Fuoco ha trionfato a Le Mans con il team factory Ferrari nel WEC, dimostrando grande abilità nelle corse endurance ad alta pressione.
  • Impiego in PL1: La Ferrari non ha ancora specificato se Fuoco sostituirà Charles Leclerc o Lewis Hamilton.
  • Altri debuttanti: Fuoco non sarà l'unico volto nuovo; al suo fianco nelle PL1 ci saranno Pato O'Ward (McLaren), Arvid Lindblad (Red Bull), Jak Crawford (Aston Martin) e Luke Browning (Williams).

Il quadro generale:

Le regole F1 sui piloti esordienti (dal 2022, con espansione nel 2025) obbligano i team a concedere tempo di pista significativo ai giovani. La normativa attuale richiede due sessioni di PL1 per monoposto, raddoppiando le occasioni per i talenti emergenti di fare esperienza, garantendo così un ricambio continuo nel Circus.

Cosa succederà dopo:

La sessione di PL1 di Fuoco sarà un'opportunità chiave per dimostrare il suo talento in un weekend di gara. Un buon risultato potrebbe aprirgli le porte per ruoli futuri in Ferrari o altre squadre. Per la Ferrari, è un'occasione per valorizzare un elemento prezioso del suo lavoro dietro le quinte.

Articolo originale :https://f1i.com/news/551464-fuoco-set-for-ferrari-fp1-debut-in-mexico-city.html

logoF1i.com