
Alpine, Colapinto confermato per il 2026: cambio motore con la Mercedes
L'Alpine ha confermato che Franco Colapinto rimarrà con il team per la stagione 2026 di Formula 1, affiancando Pierre Gasly, mentre la squadra passerà alle unità di potenza Mercedes in vista dei nuovi regolamenti. La decisione giunge dopo i progressi costanti di Colapinto dal suo debutto avvenuto quest'anno, nonostante un'iniziale e impegnativa adattamento alla vettura Alpine.
Perché è importante:
L'impegno dell'Alpine nei confronti di Colapinto per il 2026 segna una mossa strategica verso la stabilità e lo sfruttamento di giovani talenti affiancati da una leadership esperta. Il passaggio ai motori Mercedes, unito a una line-up piloti confermata, mira a fornire una ripartenza per il team, che ha affrontato difficoltà prestazionali. Questo potrebbe essere un momento cruciale per l'Alpine per resettare e costruire una base competitiva per la nuova era regolamentare.
I Dettagli:
- Conferma della line-up piloti: Franco Colapinto correrà al fianco di Pierre Gasly nel 2026, creando una combinazione di gioventù ed esperienza.
- Cambio di motore: L'Alpine passerà alle unità di potenza Mercedes per la stagione 2026, segnando un significativo cambiamento tecnico per il team.
- Il percorso di Colapinto: Colapinto ha debuttato nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna 2025, sostituendo Jack Doohan. Le sue iniziali difficoltà con la vettura hanno creato incertezza, ma un miglioramento costante ha convinto la dirigenza del suo potenziale.
- Il supporto di Flavio Briatore: Il Direttore Esecutivo dell'Alpine, Flavio Briatore, ha espresso forte fiducia in Colapinto, citando i suoi attributi e il potenziale di crescita con il team.
- Briatore ha notato che, nonostante una campagna 2025 difficile, l'accoppiata Gasly-Colapinto offre la giusta combinazione di esperienza e talento per spingere il team avanti.
- La gratitudine di Colapinto: Colapinto ha ringraziato Briatore e il team per la loro fiducia, riconoscendo la sfida nel garantirsi un posto in F1 ed esprimendo ottimismo per il 2026 sotto i nuovi regolamenti.
Cosa succederà:
Con la line-up piloti assicurata e un cambio di motore all'orizzonte, l'Alpine si sta posizionando per un significativo reboot nel 2026. Il team sarà attentamente osservato per vedere se i nuovi regolamenti e le partnership tecniche possono tradursi in prestazioni migliori in pista e una sfida più costante nelle posizioni di vertice. Lo sviluppo della nuova unità di potenza Mercedes e la sua integrazione con il telaio Alpine saranno cruciali nei prossimi mesi.
Articolo originale :https://www.the-race.com/formula-1/colapinto-retains-his-alpine-f1-seat-for-2026...






