
Alpine Rinnova Colapinto fino al 2026: Scommessa sul Futuro in F1
L'Alpine ha confermato l'estensione del contratto di Franco Colapinto fino alla stagione 2026 di Formula 1, segnalando l'impegno a lungo termine del team nei confronti del giovane pilota argentino, nonostante una difficile stagione da debuttante. La decisione vede Colapinto continuare al fianco di Pierre Gasly, garantendo stabilità mentre il team attraversa un periodo turbolento e punta a ricostruirsi.
Perché è importante:
Dopo un anno difficile, la decisione dell'Alpine di estendere il contratto di Colapinto dimostra un focus strategico sulla continuità e sulla valorizzazione dei giovani talenti, fondamentale per una squadra che mira alla competitività futura. Mantenere una line-up di piloti consistente, con un mix di esperienza e potenziale emergente, è vitale per lo sviluppo della vettura e per favorire un ambiente di squadra coeso, specialmente in vista dei significativi cambiamenti regolamentari previsti per il 2026.
I dettagli:
- Rinnovo Contrattuale: Colapinto, 22 anni, rimarrà con il team basato a Enstone per la stagione 2026, proseguendo il suo percorso in F1.
- Fiducia del Team: Il consulente esecutivo dell'Alpine, Flavio Briatore, ha espresso forte fiducia nel potenziale e nel temperamento di Colapinto, sottolineando la convinzione del team nella sua capacità di diventare un pilota di punta.
- Stagione Difficile: Sia Colapinto che l'Alpine hanno affrontato un anno complicato, con la squadra che fatica nella classifica costruttori. Colapinto ha debuttato in F1 a metà stagione dopo una retrocessione e non ha ancora segnato punti.
- Line-up Piloti: Colapinto continuerà ad affiancare Pierre Gasly, formando una coppia che Briatore ha descritto come un "ottimo mix di esperienza, velocità e talento".
- Prospettiva di Colapinto: L'ex pilota dell'Academy Williams ha riconosciuto la "strada lunga e dura" per garantirsi un posto in F1, esprimendo gratitudine per la fiducia dell'Alpine e per l'opportunità di imparare da Gasly.
- Progresso in Pista: Nonostante la mancanza di punti, Colapinto ha mostrato un miglioramento costante nella seconda metà della stagione, avendo sopravanzato Gasly in qualifica in cinque occasioni e eguagliato il suo passo nelle gare recenti.
Il quadro generale:
L'investimento dell'Alpine su Colapinto e la continuità della sua line-up di piloti riflettono un impegno verso una visione a lungo termine, nonostante le difficoltà a breve termine. Il team sta attraversando significative trasformazioni strutturali e problemi di performance. Sostenendo Colapinto, l'Alpine segnala pazienza e una ricostruzione strategica, piuttosto che una soluzione rapida. Questo approccio è particolarmente rilevante date le imminenti modifiche regolamentari del 2026, che offrono un'opportunità per i team di resettare e risalire la griglia.
Cosa succederà:
Per l'Alpine e per Colapinto, la stagione 2026 rappresenta un'opportunità critica per tradurre il potenziale in performance concrete. La stabilità nella line-up dei piloti permetterà al team di concentrarsi sullo sviluppo della vettura, specialmente in vista dei nuovi regolamenti. Se Colapinto continuerà la sua traiettoria ascendente e il team riuscirà a fornire una macchina competitiva, l'Alpine potrà iniziare a invertire la rotta e riconquistare una posizione più prominente in Formula 1.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552818-alpine-extends-colapintos-f1-deal-for-2026-season.ht...






