
Alonso ammicca: 'Se la FIA non interviene sui limiti, potrei 'sfruttare' le scorciatoie'
Alonso: La FIA non interviene? Potrei 'sfruttare' le scorciatoie
Fernando Alonso ha espresso frustrazione dopo il Gran Premio del Messico, lamentandosi che i rivali taglino le curve senza penalità, chiedendo scherzosamente alla FIA se potesse fare lo stesso. Dato che non sono state prese azioni contro i concorrenti, Alonso ha suggerito che potrebbe 'sfruttare' situazioni simili in futuro, implicando un cambio di strategia se i limiti della pista non verranno applicati con coerenza.
Perché è importante:
Le dichiarazioni di Alonso mettono in luce un dibattito ricorrente in Formula 1 riguardo ai limiti della pista e alla gestione coerente da parte degli steward. Un'applicazione non uniforme delle regole può generare frustrazione nei piloti e influenzare le strategie future, spingendoli a testare i limiti se percepiscono una mancanza di applicazione, il che influisce sull'equità e l'integrità della competizione.
I dettagli:
- Frustrazione iniziale: Alonso ha avuto una buona partenza, ma ha presto notato rivali, tra cui Carlos Sainz e Liam Lawson, tagliare la curva 2. Sono rientrati in pista davanti a lui, con Lawson che in seguito si è ritirato per danni da collisione.
- Scambio via radio: Alonso aveva inizialmente segnalato via radio l'ingiustizia, dicendo: "Voglio dire, è molto ingiusto che io sia in questa posizione, dopo aver fatto le curve correttamente." Gli steward non hanno penalizzato alcun incidente alla Curva 1.
- Domanda sarcastica: Più tardi in gara, ancora frustrato dalla mancanza di penalità, Alonso ha chiesto sarcasticamente al controllo di gara: "Domanda per la direzione gara, posso tagliare la Curva 2 e 3 e superare come fanno loro? O mi mantengo meglio in pista?"
- Dichiarazioni post-gara: Parlando con DAZN, Alonso ha ribadito la sua opinione che i rivali abbiano guadagnato posizioni tagliando il circuito, una situazione che, a suo dire, la FIA ha ignorato. L'ha paragonata a quanto accaduto ad Austin, dove si sono verificati incidenti simili.
- Tagli permessi vs. non permessi: Alonso ha chiarito che usare una via di fuga per evitare un contatto è permesso, ma "andare a tutto gas e guadagnare tre o quattro posizioni" non lo è, e di solito richiede di restituire le posizioni. Ha notato che la FIA ha scelto di non applicare questo principio in Messico.
Cosa succederà:
Il suggerimento di Alonso di 'sfruttare' future situazioni simili sottolinea un potenziale cambiamento nel comportamento dei piloti se la gestione delle gare rimarrà incoerente. Ciò potrebbe portare a una guida più aggressiva sui limiti della pista nelle gare successive, potenzialmente costringendo la FIA a rivalutare le sue linee guida di applicazione o a rischiare ulteriori lamentele sull'equità.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/fernando-alonso-take-advantage-warning-fia-mexican...






