
Simply, Weekly Racing - 2ª settimana di Luglio
Un Gran Premio di Gran Bretagna allagato, il futuro di Verstappen, il ritorno dei motori V8 e nuove ambizioni continentali.
I punti salienti di questa settimana
Norris si prende il suo Gran Premio di casa. Lando Norris ce l'ha finalmente fatta in un caotico Gran Premio di Gran Bretagna, riducendo il distacco in campionato a soli 8 punti dal compagno di squadra Oscar Piastri. La McLaren si è assicurata una doppietta, ma c'è una storia complessa dietro a questi risultati.
La favola di Hulkenberg. Nico Hulkenberg ha conquistato il suo primo podio in 239 partenze di Gran Premi — un traguardo emozionante che ha fatto festeggiare l'intero paddock. Passare dal 19° posto in griglia al 3° è stata una delle più grandi rimonte nella storia della F1.
L'ammissione della Red Bull. La Red Bull ha ammesso di non poter raggiungere la McLaren. Marko ha dichiarato: "Abbiamo ancora alcuni aggiornamenti in arrivo, ma non saranno sufficienti per avvicinarci alla McLaren".
Verstappen e la Mercedes. Le voci di un passaggio di Max Verstappen alla Mercedes stanno di nuovo infiammando il paddock. Questa volta, anche Hamilton ha detto la sua.
Il futuro della FIA: due visioni in competizione. È iniziata la battaglia per la presidenza della FIA. Il presidente Ben Sulayem ha svelato la sua visione radicale che prevede il ritorno dei motori V8 e un 12° team cinese.
Race Report: Gran Premio di Gran Bretagna 2025
Il tempo imprevedibile britannico ha dominato Silverstone. Dal caos sono emersi nuovi eroi, mentre la lotta per il campionato è sprofondata ulteriormente nell'incertezza.
Riepilogo Risultati
Posizione | Pilota | Team | Note |
---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | Vittoria al Gran Premio di casa |
2 | Oscar Piastri | McLaren | 2° dopo penalità di 10 secondi |
3 | Nico Hulkenberg | Kick Sauber | Primo podio in 239 partenze |
Momenti Salienti della Gara: Il Momento Decisivo
Una singola decisione dei commissari ha cambiato tutto. Durante la ripartenza della safety car, il leader della gara Oscar Piastri ha ricevuto una penalità di 10 secondi per quella che i funzionari hanno definito "frenata irregolare". I commissari hanno citato il regolamento FIA 55.15 per "decelerazione irregolare", ma francamente, è sembrata una decisione severa.
Piastri l'ha definita "severa", e persino il rivale Max Verstappen ha messo in dubbio la decisione. Questo incidente va oltre una semplice penalità — stabilisce un precedente per le tattiche di ripartenza che la FIA applicherà in futuro. Ma ha anche riacceso quell'antico dibattito sulla "coerenza" nelle decisioni dei commissari.
Prestazioni dei Piloti: Eroi e Cuori Infranti
Lando Norris - Sogno Realizzato Norris ha dato il massimo quando contava di più. Due vittorie di fila hanno acceso la sua sfida per il campionato. Quella celebrazione post-gara con lo "Shooey" ha catturato perfettamente la sua gioia. Vincere il Gran Premio di casa — è qualcosa di speciale per qualsiasi pilota britannico.
Nico Hulkenberg - Classe da Veterano Hulkenberg ha dimostrato che la perseveranza paga. Dopo 239 partenze, il suo primo podio valeva l'attesa. La sua guida difensiva contro la Ferrari di Lewis Hamilton è stata il momento clou della giornata. L'intero paddock ha festeggiato con lui — un momento che è sembrato genuinamente meritato dopo un viaggio così lungo.
Oscar Piastri - Amara Delusione Piastri ha avuto il ritmo per tutto il weekend, costantemente più veloce del suo compagno di squadra. Ma una decisione dei commissari gli è costata tutto. La sua richiesta di ordini di scuderia post-penalità ha rivelato la pressione del campionato che sta sentendo. Si poteva percepire il peso di essere in testa alla lotta per il titolo.
Strategie dei Team: Scommesse ad Alto Rischio
McLaren L'hanno azzeccata in pieno. Il loro assetto ad alto carico aerodinamico era perfetto per le condizioni di bagnato, offrendo prestazioni dominanti quando contava. La doppietta non è stata fortuna — è stata preparazione che ha incontrato l'opportunità. Tutto, dalla previsione del tempo all'esecuzione della strategia, è stato impeccabile.
Red Bull La loro scommessa è fallita clamorosamente. Puntando su una previsione di pioggia del 20%, hanno optato per un basso carico aerodinamico e ne hanno pagato il prezzo. Il ritmo di qualifica di Verstappen derivava da un assetto rischioso che ha funzionato sull'asciutto ma è stato un disastro sul bagnato. Nemmeno il talento di Max è riuscito a superare quel fondamentale errore di calcolo.
Mercedes Fallimento strategico su tutta la linea. Partire con le dure solo per cambiarle dopo 10 giri è stato da dilettanti. Un misero punto da mostrare. Scelta sbagliata delle gomme fin dall'inizio.
Ferrari Un'altra delusione. Il loro forte ritmo in prova e in qualifica è svanito il giorno della gara. I problemi cronici al servosterzo sembrano riemergere nei momenti peggiori. La loro debolezza nelle curve ad alta velocità è stata dolorosamente esposta durante la gara.
Voci dal Paddock
Fuori pista, il futuro della F1 viene plasmato da alcune mosse da scacchi enormi.
La Valutazione Onesta della Red Bull
La notizia più scioccante è arrivata dalla stessa Red Bull. Helmut Marko ha ammesso la superiorità della McLaren: "Abbiamo ancora alcuni aggiornamenti in arrivo, ma non saranno sufficienti per avvicinarci alla McLaren".
Marko ha elaborato: "Il giro più veloce in qualifica è stato una combinazione di Verstappen e un assetto rischioso. Ma come abbiamo visto, in gara è andata male. Penso che dobbiamo ammettere che la McLaren è superiore ed è molto difficile anche solo avvicinarsi a loro in questa stagione".
Questo conferma essenzialmente che la Red Bull è fuori dalla contesa per il titolo 2025. La dinastia sta crollando sotto i nostri occhi.
Epicentro della Tempesta: Verstappen e la Mercedes
Le difficoltà della Red Bull hanno alimentato le speculazioni sui piloti superstar. Il potenziale passaggio di Max Verstappen alla Mercedes nel 2026 è di nuovo sulle prime pagine.
Helmut Marko della Red Bull ha cercato di zittire le voci: "Verstappen non ha firmato con la Mercedes e non può firmare con loro". Ma la controversia non si placa. Persino le sue gare al simulatore con auto Mercedes fanno notizia ora.
I commenti dell'ex pilota Mercedes, attuale pilota Ferrari Lewis Hamilton, sono eloquenti. Ha detto che non ci sarebbe alcun "problema" se Verstappen si unisse alla Mercedes. Ha anche espresso rammarico per aver precedentemente liquidato la Red Bull come una semplice "azienda di bevande".
Hamilton ha descritto la Mercedes come un "team incredibile" che "costruirà motori incredibili", approvando praticamente il potenziale passaggio di Verstappen. Non si tratta solo di parole di circostanza — Hamilton sembra credere sinceramente che il passaggio di Verstappen alla Mercedes sia realistico.
Il Futuro Incerto dell'Alpine
Dalla partenza del CEO del Gruppo Renault, le voci di vendita del team Alpine F1 si sono intensificate. Hyundai è stata menzionata come potenziale acquirente, ma il loro presidente motorsport ha ufficialmente negato l'interesse. L'Alpine passerà ai motori Mercedes dal 2026.
Il futuro dell'Alpine rimane oscuro. Se si concretizzasse una vendita, scatenerebbe un altro spostamento sismico nella griglia della F1.
Oltre la Griglia
La Battaglia per il Futuro della FIA
È iniziata una lotta di potere per la governance della F1. L'ex commissario F1 Tim Mayer ha dichiarato la sua candidatura contro il presidente in carica Mohammed Ben Sulayem per la presidenza della FIA. Mayer critica la leadership di Ben Sulayem per aver "centralizzato il potere" e promette un cambiamento.
La Visione di Ben Sulayem: V8, 12 Team e la Cina
Di fronte a questa sfida, il presidente Ben Sulayem ha chiarito la sua visione in recenti interviste.
Ritorno dei Motori V8 - Ha coraggiosamente affermato che i motori V8 "rumorosi, leggeri, semplici ed economici" torneranno entro il 2029. Ciò ridurrebbe i costi di oltre il 50% rispetto agli attuali motori ibridi e ridurrebbe il peso dell'auto di 90-100 kg.
12° Team - Ha suggerito di espandere la griglia a 12 team, dicendo che "dovrebbero esserci più team che gare".
La Cina Chiama - È particolarmente positivo riguardo a una proposta di un team cinese, chiedendo "non faremmo più soldi se entrasse la Cina?". Ciò rivela le sue ambizioni per l'espansione commerciale della F1.
Onestamente, la visione di Ben Sulayem è intrigante. Il ritorno dei motori V8 piacerebbe ai fan, e l'espansione a 12 team significa più opportunità. Ma è davvero fattibile?
L'Espansione della F1: Il Ritorno del Sudafrica?
Come parte degli sforzi di espansione globale della F1, il ritorno del Gran Premio del Sudafrica sta guadagnando attenzione. Il governo sudafricano ha recentemente annunciato di aver completato la selezione di un potenziale promotore per la F1.
Tuttavia, Città del Capo ha denunciato parzialità nel processo di selezione, creando controversie. La palla è ora nel campo della F1 Management, in attesa dell'approvazione finale del gabinetto. Ma il CEO della F1 Stefano Domenicali ha chiarito che adeguare il già fitto calendario di 24 gare rimane una sfida.
Il Ruggito Commerciale della F1: Partnership e Fandom
Attraverso LVMH, Glenmorangie è diventato il 'Whisky Ufficiale della F1' con una campagna guidata da Harrison Ford.
Nuovi Fan, Nuova Era - I risultati del sondaggio globale dei fan del 1° luglio mostrano il successo dell'espansione della F1. La base di fan è più giovane, più femminile (3/4 dei nuovi fan sono donne) e sempre più americana.
Il 90% degli intervistati ha affermato di essere emotivamente coinvolto nei risultati delle gare. Il 76% ritiene che gli sponsor migliorino lo sport. Si tratta di livelli di coinvolgimento incredibilmente alti. Dimostra che la F1 si è evoluta oltre lo sport per diventare intrattenimento.
I Numeri Non Mentono
Classifica di Campionato - La vittoria di Lando Norris ha ridotto il distacco dal leader del campionato Oscar Piastri a soli 8 punti. La McLaren ha rafforzato il suo primato nel campionato costruttori.
Il Numero di Questa Settimana: 239 - Il numero di partenze di Gran Premi che ci sono volute a Nico Hulkenberg per conquistare il suo primo podio in F1. Una lunga attesa che ha reso il momento ancora più prezioso.
Mercoledì prossimo, si svela un'altra storia.