
Simply, Weekly Racing - 1ª settimana di Luglio
Austria, il dominio McLaren. Silverstone, il vantaggio di casa. E, Verstappen.
I punti chiave di questa settimana
La McLaren ha conquistato l'Austria. La doppietta di Norris e Piastri al Red Bull Ring. La loro prima vittoria in Austria da 24 anni, dal 2001.
Verstappen è svanito al primo giro. Un DNF al suo Gran Premio di casa. La collisione con Antonelli ha rovinato tutto.
Le voci di mercato Mercedes stanno scuotendo il paddock. Tutti gli occhi sono puntati sul potenziale passaggio di Verstappen. Russell ha persino ammesso che "sono in corso conversazioni con più candidati".
L'Audi fa sul serio. Apre il suo centro tecnico nel Regno Unito. Sono a caccia di talenti in vista del loro ingresso nel 2026.
La Cadillac sogna la luna. La loro filosofia "moonshot" presa in prestito dal programma Apollo della NASA. Obiettivi ambiziosi.
Si discute del sequel di 'F1: The Movie'. Un passo naturale dopo il successo al botteghino.
Gran Premio d'Austria 2025: Race Report
Norris ha dominato completamente. Dalla pole position alla bandiera a scacchi, è stato un controllo di gara perfetto. La battaglia interna alla McLaren con Piastri è stata intensa, ma alla fine Norris ha mantenuto il comando.
La doppietta della McLaren non è stata fortuna. Le prestazioni della macchina erano sinceramente diverse, ed entrambi i piloti hanno concluso senza errori. C'è stato un momento da brivido quando Piastri ha brevemente preso il comando, ma anche quello era un dolce problema da avere per la McLaren.
L'incubo della Red Bull in casa. La collisione al primo giro di Verstappen con Kimi Antonelli ha portato a un DNF. Tsunoda ha concluso ultimo. Chi avrebbe mai potuto prevedere che sarebbe successo al Red Bull Ring? Il peggior risultato possibile per i tifosi di casa.
La Ferrari si è tranquillamente ripresa. Che fossero le nuove parti a funzionare, Leclerc ha conquistato il terzo gradino del podio. Ora il loro passo in qualifica sembra decente insieme al loro passo gara. Anche Hamilton ha fatto una solida gara per il quarto posto.
Risultati Finali:
- 1°: Lando Norris (McLaren)
- 2°: Oscar Piastri (McLaren)
- 3°: Charles Leclerc (Ferrari)
- 4°: Lewis Hamilton (Ferrari)
- 6°: Liam Lawson (Racing Bulls)
Lawson è stata la sorpresa. Un ottimo sesto posto lo ha reso il pilota più impressionante tra i piloti della famiglia Red Bull. Ha salvato da solo la faccia della squadra.
La Mercedes ha faticato. Come ha detto Toto Wolff, l'"asfalto ruvido del Red Bull Ring" non si adattava alla loro macchina. È affascinante come le caratteristiche della pista possano rivelare differenze di prestazioni così nette.
Notizie dal Paddock
L'Audi ha piantato la sua bandiera in Gran Bretagna. Hanno aperto il loro nuovo centro tecnico a Bicester, Oxfordshire, il 1° luglio. È una mossa seria per il loro ingresso in F1 nel 2026. La strategia di sottrarre talenti alla 'Motorsport Valley' britannica è piuttosto ovvia.
L'approccio di team-building "moonshot" della Cadillac è intrigante. Ispirato apparentemente al progetto di allunaggio di Neil Armstrong. È un approccio culturale orizzontale e orientato agli obiettivi, diverso dalle tradizionali strutture dei team di F1. Questa filosofia funzionerà davvero in F1 e guiderà il cambiamento?
La Ferrari ha intrapreso una nuova sfida. Hanno svelato il loro progetto 'Hypersail'. Un'impresa di vela sportiva che combina tradizione corsaiola e innovazione tecnologica. Completamente diverso dalla F1, ma molto in stile Ferrari.
Paul Aron avrà la sua occasione in FP1 al GP di Gran Bretagna. Il pilota estone parteciperà alla prima sessione di prove libere come parte dell'accordo tra Sauber e Alpine. Prenderà la macchina di Hulkenberg. Queste opportunità sono preziose per i giovani piloti.
Le voci di licenziamento di Vasseur stanno riemergendo. Nuove voci suggeriscono che verrà licenziato dopo la pausa estiva. Ma con il supporto di Hamilton e altri, non sarà facile. La complessa politica interna della Ferrari si sta mostrando.
Le speculazioni sul trasferimento di Bottas continuano. Si discute di un potenziale passaggio all'Alpine, forse anche in questa stagione. È anche menzionato come un forte candidato per un sedile Cadillac nel 2026. È il suo modo di dimostrare che ha ancora voglia di lottare?
La saga del trasferimento Verstappen-Mercedes si sta surriscaldando. I media italiani suggeriscono che sia "imminente e in attesa solo dell'approvazione del consiglio di amministrazione". George Russell ha persino riconosciuto che la Mercedes sta cercando "il miglior pilota" e che "sono in corso conversazioni con piloti come Verstappen".
Onestamente, sebbene ci siano molte ragioni per cui Verstappen potrebbe lasciare la Red Bull, le probabilità non sembrano ancora così alte. Il calo di competitività della Red Bull in questa stagione è evidente e la Mercedes è di nuovo in ascesa, ma un trasferimento effettivo è un'altra questione.
Oltre la Griglia
Si discute del sequel di 'F1: The Movie'. Il film con Brad Pitt ha avuto un successo al botteghino dopo la sua uscita internazionale il 25 giugno. 57 milioni di dollari in Nord America e 146,3 milioni di dollari in tutto il mondo nel weekend di apertura. Un sequel è il passo successivo naturale.
La F1 abbraccia l'innovazione digitale. Hanno rilanciato la loro app mobile e il sito web ufficiali con un focus su un'esperienza utente migliorata. L'accesso a contenuti personalizzati è la chiave. Anche il modo in cui comunicano con i fan si sta evolvendo.
Anteprima del Gran Premio di Gran Bretagna 2025
Silverstone attende. Dal 4 al 6 luglio. La 'culla' che ha ospitato il primo Campionato del Mondo di F1 nel 1950. Il significato è ancora maggiore in questo 75° anniversario, con molti eventi commemorativi in programma.
Silverstone è un "circuito a medio carico aerodinamico". Caratterizzato da curve ad alta velocità come Maggotts e Becketts, oltre al rettilineo Hangar. È una pista dove si può sentire la velocità.
È un'opportunità per Red Bull e Verstappen. Dopo la delusione austriaca, le caratteristiche del circuito dovrebbero adattarsi meglio alla loro macchina. C'è un'alta probabilità di un "weekend molto migliore".
Mercedes e McLaren sembrano forti. Date le caratteristiche del circuito, ci si aspetta che entrambi i team mostrino ottime prestazioni. Le condizioni sono pronte per una "gara brillante".
La Ferrari potrebbe faticare. Gli attuali problemi di bilanciamento della macchina potrebbero essere problematici a Silverstone. Ma si prevede che Hamilton otterrà "risultati abbastanza buoni" davanti ai tifosi di casa. È una questione di orgoglio per il pilota britannico.
Potrebbe essere un festival di piloti britannici. Russell, Norris e Hamilton sono tutti forti contendenti al campionato. Vedremo una ripetizione della "tripletta di piloti britannici 1-2-3" nelle qualifiche di Silverstone dello scorso anno? I tifosi di casa hanno grandi aspettative.
La battaglia degli aggiornamenti è feroce. Aston Martin, McLaren, Racing Bulls, Haas, Ferrari e molti team hanno preparato nuovi aggiornamenti. Silverstone è noto per essere un buon circuito per testare tali aggiornamenti. Potremmo vedere grandi cambiamenti nell'ordine competitivo.
Il tempo è l'incognita. Si prevedono "temperature calde, cieli sereni e potenziale pioggia". Il tempo imprevedibile di Silverstone crea gare imprevedibili. Le capacità strategiche dei team saranno ancora più cruciali.
Cosa dicono i numeri
- 24 anni: Quanto tempo ha aspettato la McLaren per una vittoria in Austria (dal 2001)
- 146,3 milioni di dollari: 'F1: The Movie' al primo posto al botteghino in 74 paesi - incassi della settimana di apertura
- 75 anni: Campionato del Mondo di F1 (iniziato nel 1950)
Quale storia si svolgerà a Silverstone?