
Simply, Weekly Racing - 4ª settimana di Giugno
Sulla strada per Spielberg
I punti chiave di questa settimana
Liberty Media ha messo le mani anche sulla MotoGP. L'UE ha dato l'approvazione finale per l'acquisizione da 4,2 miliardi di dollari. Ora è diventato veramente un impero. Con F1 e MotoGP sotto lo stesso tetto, l'intero ecosistema del motorsport sta per cambiare completamente.
La Ferrari lancia il dado. Stanno portando in Austria il pacchetto di aggiornamenti principali originariamente previsto per Silverstone. Questo pacchetto, incentrato sugli aggiornamenti del fondo, potrebbe finalmente risolvere i problemi cronici di instabilità della SF-25. Onestamente, se non ora, questa stagione sarà dura per loro.
Verstappen è al limite. Un altro punto di penalità e rischia una squalifica. E questo capita proprio al suo Gran Premio di casa. Ironicamente, dovrà guidare con la massima cautela proprio al Red Bull Ring.
La Williams ha scelto la stabilità, l'Alpine ha scelto il caos. Mentre la Williams ha mostrato il suo impegno nella ricostruzione firmando un contratto a lungo termine con James Vowles, l'Alpine ha creato un altro vuoto di leadership lasciando andare il CEO Luca de Meo. Le voci di vendita del team stanno riemergendo.
Echi dal Canada
La resurrezione completa della Mercedes. George Russell ha conquistato la vittoria e Kimi Antonelli si è preso un podio al terzo posto. Un debuttante sul podio in appena la sua decima gara della sua stagione d'esordio? La W16 ha finalmente trovato le sue vere prestazioni? L'espressione di Toto Wolff dice tutto.
Iniziano a vedersi le crepe in casa McLaren. Oscar Piastri e Lando Norris si sono scontrati. Sebbene Norris abbia ammesso il suo errore, si può percepire un sottile cambiamento nell'atmosfera del team. Il divario in campionato tra di loro si è allargato a 22 punti. Come gestirà la McLaren questa situazione?
Voci dal Paddock
Bottas potrebbe tornare. Ci sono voci su un suo possibile approdo al team Cadillac nel 2026. Il suo post sui social media che dice "non ancora" insieme a filmati di auto Cadillac sta creando fermento. Il tempismo è davvero intrigante.
Il futuro della Red Bull è curioso. Il diciassettenne Arvid Lindblad ha completato il suo primo test ufficiale di F1 a Imola. Il fatto che Helmut Marko abbia assistito di persona non è un segnale ordinario. Stanno preparando il dopo-Verstappen?
Il Sudafrica potrebbe davvero tornare? Il circuito di Kyalami ha ricevuto l'approvazione del progetto di aggiornamento alla Grado 1 della FIA. La F1 potrebbe davvero tornare nel continente africano. Certo, resta il problema dei soldi.
Storie da altri palcoscenici
Kubica ce l'ha fatta. Ha vinto la classe regina alla 24 Ore di Le Mans. L'intero paddock della F1 ha inviato le congratulazioni per la sua vittoria dopo aver superato quel terribile incidente. Che persona incredibile.
Alex Palou sta dominando l'IndyCar. Un'altra vittoria a Road America. È la sua sesta vittoria su 9 gare in questa stagione. La sua gestione del carburante è stata pura arte. Ha esteso il suo vantaggio in campionato a 93 punti.
Il film sulla F1 di Brad Pitt è finalmente uscito il 25 giugno. Lewis Hamilton è stato coinvolto nella produzione e il realismo delle riprese durante i veri Gran Premi sta generando molto interesse. Riuscirà a portare nuovi fan?
Verso il Red Bull Ring
Il cuore delle montagne della Stiria attende. Una pista corta di 4,318 km con sole 10 curve. Tre zone DRS vedranno feroci battaglie di sorpasso. È la pista con i tempi sul giro più brevi della F1.
La Pirelli ha preparato le mescole morbide. C3, C4 e C5 sono le protagoniste. La chiave qui non è l'usura ma la gestione del degrado termico. Frenate e accelerazioni frequenti possono facilmente surriscaldare le gomme posteriori. La maggior parte dei team opterà probabilmente per una strategia a 2 soste.
Verstappen deve stare attento questo fine settimana. È il suo Gran Premio di casa, ma è vincolato dai punti di penalità. Tuttavia, godersi questo tipo di pressione è ciò che rende un vero campione, giusto?
È ora di verificare le reali capacità della Ferrari. Il nuovo pacchetto di aggiornamenti anticipato può salvare la SF-25? Dino Beganovic si occuperà dei test in FP1. Questo è un weekend davvero cruciale.
Come risolverà la McLaren il suo conflitto interno? Questa è la loro prima gara dopo la collisione in Canada. Curioso di vedere come il rapporto Piastri-Norris influenzerà la gara.
Il palcoscenico per confermare se la Mercedes è veramente tornata. Riusciranno a continuare lo slancio del Canada? Le vere prestazioni della W16 sono messe alla prova.
Programma del Weekend (Ora Locale)
Sessione | Data (Giugno) | Ora (CEST) |
---|---|---|
FP1 | Venerdì 27 | 13:30 - 14:30 |
FP2 | Venerdì 27 | 17:00 - 18:00 |
FP3 | Sabato 28 | 12:30 - 13:30 |
Qualifiche | Sabato 28 | 16:00 - 17:00 |
Gara | Domenica 29 | 15:00 |
Cosa dicono i numeri
11 - Gli attuali punti di penalità di Verstappen. Un altro e guarderà la prossima gara da casa.
22 - Il divario di punti in campionato tra Norris e Piastri dopo la collisione in Canada.
Alla fine
Questo weekend in Austria sembra che sarà il vero punto di svolta della stagione. Riuscirà la Ferrari a riprendersi con i suoi aggiornamenti? Riuscirà la McLaren a superare il conflitto interno? La Mercedes è davvero tornata? Tutte le risposte arriveranno al Red Bull Ring.
Verstappen si trova in una situazione così ironica. Dover stare attento a casa a causa dei punti di penalità. Ma sarà interessante vedere come gestirà questo tipo di pressione.
Chi emergerà come vincitore in Stiria?