
Simply, Weekly Racing - 3ª settimana di Giugno
Il ritorno della Mercedes, la frattura in casa McLaren e le sorti divergenti dell'Asia.
I punti salienti di questa settimana
- Il Ritorno della Mercedes: George Russell ha conquistato la vittoria al Gran Premio del Canada, regalando alla Mercedes la prima vittoria della stagione. Il debuttante Kimi Antonelli si è assicurato il suo primo podio con un terzo posto.
- Frattura in McLaren: La McLaren, leader del campionato, ha visto i suoi piloti Lando Norris e Oscar Piastri entrare in collisione, con Norris costretto al ritiro. Per la prima volta, sono apparse delle crepe nell'armonia perfetta del team.
- Sprint di Bangkok: Il governo thailandese ha dato l'approvazione finale a un budget di 1,2 miliardi di dollari per ospitare un Gran Premio di Formula 1 su un circuito cittadino di Bangkok, compiendo un passo decisivo verso l'assicurarsi la gara.
- Stallo di Incheon: Nel frattempo, la candidatura di Incheon per il Gran Premio rimane bloccata fin dalla fase di studio di fattibilità preliminare, ostacolata da problemi di finanziamento e dall'ombra dei fallimenti passati.
- Il Prezzo della Passione: L'emittente esclusiva coreana Coupang Play ha lanciato un abbonamento premium separato per la visione della F1, scatenando un dibattito sull'accessibilità per i fan e sulla crescita del mercato.
Race Report: Gran Premio del Canada
Il Circuito Gilles Villeneuve di Montreal ha fornito il palcoscenico perfetto per il dramma.
Riepilogo Risultati:
- 1°: George Russell (Mercedes)
- 3°: Kimi Antonelli (Mercedes)
- Piazzamenti notevoli: Oscar Piastri (4°), Lando Norris (DNF)
Momenti salienti della gara: George Russell ha trasformato la pole position nella prima vittoria stagionale della Mercedes. Il suo compagno di squadra diciottenne, il debuttante Kimi Antonelli, ha conquistato il terzo posto per il suo primo podio, mentre la Mercedes ha dato il via alla sua rinascita con una doppietta sul podio.
Ma tutti gli occhi erano puntati sulla McLaren. A fine gara, il leader del campionato Lando Norris e Oscar Piastri sono entrati in collisione. L'incidente ha costretto Norris al ritiro, mentre Piastri ha salvato un quarto posto. È stata la prima crepa nell'ordine perfetto della McLaren – un team che era stato elogiato come il più armonioso sulla griglia di partenza di questa stagione.
Dopo la gara, la Red Bull ha protestato contro la procedura di safety car di Russell, ma la protesta è stata respinta. Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, ha liquidato la lamentela come "meschina", mantenendo viva la battaglia fuori pista.
Prestazioni dei Piloti:
- George Russell: Ha superato la pressione per ottenere una performance pole-to-win, rompendo il lungo silenzio della Mercedes.
- Kimi Antonelli: Ha raggiunto il podio in appena la sua decima gara, dimostrando il suo potenziale e convalidando la coraggiosa decisione del team di promuoverlo.
Strategie dei Team:
- Mercedes: Riempire il sedile di Hamilton con una promessa di 18 anni è stata una scommessa, ma questa doppietta sul podio ha portato enormi ricompense.
- McLaren: Il team ora affronta una nuova sfida – gestire non solo la competizione esterna, ma anche l'accesa rivalità interna tra due piloti a caccia del campionato.
Voci dal Paddock
L'attenzione si sta già spostando al 2026, con importanti modifiche al regolamento tecnico all'orizzonte. Diversi piloti, tra cui George Russell della Mercedes, hanno contratti in scadenza alla fine del 2025, e le manovre dietro le quinte per i sedili del 2026 sono già iniziate.
Il resto della stagione 2025 sarà cruciale per valutare il potenziale di tutti i team e piloti in vista del completo reset tecnico del 2026. D'ora in poi, ogni performance sarà giudicata con un secondo metro di misura – la promessa del 2026.
Oltre la Griglia
L'inizio delle Fratture: La Competizione Interna della McLaren
La collisione in Canada non è stata solo un incidente. Segna la fine del 'periodo di luna di miele' della McLaren e l'inizio di una vera e propria lotta per il titolo interna. Sebbene il lavoro di squadra sia stato il loro più grande punto di forza, ora affrontano la stessa sfida che ha fatto deragliare innumerevoli team prima di loro – gestire la competizione interna.
Racconto di Due Città: Le Sorti Divergenti dell'Asia
Due città asiatiche hanno mostrato netti contrasti nella loro ricerca di un ambito posto nel calendario della F1.
- Bangkok: Con il pieno sostegno del governo e 1,2 miliardi di dollari di finanziamenti approvati, sono sul punto di assicurarsi la F1. Questo rappresenta il modello di partnership preferito dalla F1, a 'basso rischio e alto rendimento'.
- Incheon: Alle prese con problemi di finanziamento nazionale e perseguitata dal fantasma del fallimento passato di Yeongam, appare come un 'partner ad alto rischio' agli occhi della F1.
Il Prezzo della Passione: Il Dilemma del Mercato Coreano
I fan coreani della F1 affrontano una nuova realtà. Il passaggio di Coupang Play a una copertura F1 a pagamento premium ha di fatto raddoppiato i costi di visione. Sebbene l'investimento in una trasmissione di alta qualità sia positivo, la barriera di prezzo più alta minaccia di bloccare l'ingresso di nuovi fan e di ostacolare la crescita mainstream della F1. Ciò è in conflitto ironico con gli sforzi di Incheon, che hanno un disperato bisogno del sostegno popolare per la loro candidatura al Gran Premio.
Preparando la Scena: Gran Premio d'Austria
Tutti gli occhi ora si rivolgono al cuore della Red Bull – Spielberg.
- Caratteristiche del Circuito: Il Red Bull Ring è un circuito di potenza caratterizzato da tempi sul giro brevi e veloci, lunghi rettilinei e drastici cambi di elevazione. È anche il terreno di casa della Red Bull Racing.
- Storie Chiave: Riuscirà la rinascente Mercedes a mantenere lo slancio sul terreno di casa della Red Bull? E come gestiranno i piloti della McLaren le conseguenze della loro collisione quando si affronteranno di nuovo?
- Contesto Storico: Questo luogo ha assistito a innumerevoli drammi, dalla controversia sugli ordini di scuderia Schumacher-Barrichello del 2002 alla collisione all'ultimo giro tra Hamilton e Rosberg del 2016.
Il Gioco dei Numeri
Classifica Campionato (Top 5)
Piloti
Pos | Nome | Team | Punti |
---|---|---|---|
1 | Oscar Piastri | McLaren | 198 |
2 | Lando Norris | McLaren | 176 |
3 | Max Verstappen | Red Bull | 173 |
4 | George Russell | Mercedes | 128 |
5 | Charles Leclerc | Ferrari | 114 |
Costruttori
Pos | Team | Punti |
---|---|---|
1 | McLaren | 374 |
2 | Mercedes | 214 |
3 | Ferrari | 193 |
4 | Red Bull Racing | 180 |
5 | Aston Martin | 68 |
Il Numero di Questa Settimana: 18 L'età del pilota Mercedes Kimi Antonelli, che ha conquistato il suo primo podio in F1 in Canada. Il suo podio ha consolidato la visione del team per il futuro.
Questo Giorno nella Storia (18 Giugno) Nel 1961, la Ferrari ottenne una dominante tripletta 1-2-3-4 al Gran Premio del Belgio. Phil Hill conquistò la vittoria, seguito da Wolfgang von Trips, Richie Ginther e Olivier Gendebien.
Ci vediamo mercoledì prossimo per un altro capitolo della storia.