
Progressi "Spettacolari" Red Bull: Mekies Sottolinea "Zero Contributi" Personali
La Red Bull ha mostrato progressi "spettacolari" nelle recenti gare di F1, assicurandosi due vittorie e due secondi posti con Max Verstappen. Questa rinascita ha rivitalizzato le speranze iridate di Verstappen, nonostante un precedente calo di forma. Tuttavia, il neo nominato team principal Laurent Mekies, subentrato dopo l'uscita di Christian Horner, continua a minimizzare il suo impatto personale, sostenendo di aver dato "zero" contributi al miglioramento delle prestazioni del team.
Perché è importante:
Le difficoltà della Red Bull a metà stagione 2025 hanno sollevato interrogativi sulla consistenza della RB21 e sulle prospettive iridate di Verstappen. La recente ripresa prestazionale, specialmente dopo la controversa uscita di Horner e la nomina di Mekies, è cruciale per comprendere le dinamiche interne del team e la sua traiettoria competitiva contro rivali come la McLaren, mentre Verstappen accorcia le distanze nel campionato piloti.
I Dettagli:
- Forma Discontinua: All'inizio della stagione 2025, la Red Bull ha dimostrato potenziale di vittoria in gare come Giappone e Imola, ma ha anche attraversato una fase difficile con un solo podio in sette weekend.
- Sfortune in Pista: Incidenti come la collisione di Kimi Antonelli con Verstappen in Austria e una strategia errata a basso carico aerodinamico in una Silverstone bagnata hanno contribuito al calo di metà stagione.
- Cambiamento al Vertice: Christian Horner è stato rimosso dalla carica di CEO, con Laurent Mekies – ex team principal della Racing Bulls – che ha assunto il ruolo. Questo cambiamento ha coinciso con un innegabile miglioramento delle prestazioni.
- La Posizione di Mekies: Nonostante i risultati migliorati sotto la sua guida, Mekies insiste che il suo contributo è "ancora zero", attribuendo il successo allo sforzo collettivo del team e al feedback di Max Verstappen.
- La Prospettiva di Verstappen: Max Verstappen ha notato una "filosofia diversa" che sta aiutando la Red Bull, suggerendo che il potenziale completo della RB21 non era stato costantemente sfruttato in precedenza. Ha anche implicato che Mekies è "probabilmente troppo gentile" nel sminuire il proprio coinvolgimento.
- Sforzo di Squadra: Mekies elogia l'intero team di Milton Keynes per il loro lavoro instancabile, gli aggiornamenti continui e l'esplorazione di diversi assetti (setup) della vettura, tutti spinti dal feedback specifico di Verstappen.
Tra le righe:
Mentre Mekies umilmente attribuisce il merito alla squadra, la sua presenza e struttura di leadership, specialmente dopo Horner, potrebbero essere un fattore sottile ma significativo. I commenti di Verstappen su una "filosofia diversa" e su Mekies "troppo gentile" suggeriscono che un rinnovato focus sulla collaborazione tecnica e sull'input del pilota potrebbe essere in gioco, indipendentemente dai contributi diretti di ingegneria di Mekies agli aggiornamenti della vettura. Il team sembra aver trovato un approccio più coeso per sbloccare le capacità della RB21.
Cosa succederà:
La Red Bull punterà a mantenere questo slancio e continuare ad accorciare il divario in classifica. Il loro obiettivo è concentrato sulla comprensione di come estrarre costantemente prestazioni dalla RB21, con ulteriori aggiornamenti e assetti perfezionati attesi. Se questa rinnovata sinergia tra pilota e team principal continuerà a dare i suoi frutti, la Red Bull potrebbe rappresentare una seria minaccia per la McLaren per il resto della stagione e oltre, evidenziando l'importanza della coesione del team e della leadership dinamica.
Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/red-bull-progress-spectacular-laurent-mekies-insis...