
Norris Sorprende in FP3 a Città del Messico, Rivals in Difficoltà Prima delle Qualifiche
Norris in Vetta nella FP3 del GP del Messico
Lando Norris ha sorpreso tutti al termine delle prove libere 3 del Gran Premio del Messico, siglando il giro più veloce. Molti rivali chiave, tra cui Max Verstappen e Lewis Hamilton, sono apparsi in difficoltà con aderenza e set-up della vettura. Questa performance inattesa del giovane talento McLaren lo pone in ottima posizione per le qualifiche di sabato.
Perché è importante:
- La forte prestazione di Norris in FP3 segnala un potenziale cambio di gerarchia in un momento cruciale della stagione, soprattutto perché il ritmo in qualifica spesso determina l'esito delle gare sull'altissimo Autodromo Hermanos Rodríguez.
- Le difficoltà dei pretendenti al titolo come Max Verstappen e Lewis Hamilton potrebbero aprire la porta alla McLaren per assicurarsi un vantaggio significativo sulla griglia, intensificando la competizione.
- A poche ore dalle qualifiche, i team saranno impegnati a comprendere le condizioni di bassa aderenza e ottimizzare i loro assetti, rendendo la prestazione di Norris un benchmark fondamentale.
I Dettagli:
- Il Ritmo di Norris: Lando Norris ha registrato un 1m16.633s nell'ultimo quarto di sessione, conquistando il vertice.
- Difficoltà dei Rivali: Lewis Hamilton (Ferrari) si è piazzato secondo, ma a tre decimi di distacco, mentre George Russell (Mercedes) era terzo. Il leader del campionato Max Verstappen (Red Bull) è finito lontano in sesta posizione, esprimendo preoccupazione per la mancanza di aderenza.
- Strategia Gomme: La sessione è iniziata lentamente, con Verstappen che ha stabilito un primo riferimento con gomme medie. Carlos Sainz ha poi preso la testa con le soft, evidenziando il vantaggio della mescola C5, che Pirelli stimava essere fino a sette decimi più veloce.
- Frenata Ferrari: Hamilton ha continuato a lottare con i freni della sua Ferrari, allargando la traiettoria nel secondo settore durante un tentativo di giro veloce.
- Preoccupazioni di Verstappen: Nonostante l'uso di modalità motore conservative, Verstappen ha segnalato una significativa mancanza di aderenza dalla sua RB21, sottolineando la sfida che la Red Bull sta affrontando.
- Gap Prestazionale McLaren: Il compagno di squadra di Norris, Oscar Piastri, è finito quinto, sei decimi dietro Norris, indicando un divario notevole all'interno del garage McLaren.
Il Quadro Generale:
L'Autódromo Hermanos Rodríguez è notoriamente impegnativo a causa dell'alta altitudine, che influisce notevolmente sul carico aerodinamico e sulle prestazioni del motore. Le condizioni di bassa aderenza viste in FP3 suggeriscono che team con un telaio ben bilanciato e un pacchetto aerodinamico efficiente, come la McLaren, potrebbero avere un vantaggio inaspettato rispetto a quelli con pura potenza o assetti meno ottimizzati. Questo potrebbe portare a qualifiche altamente imprevedibili e potenzialmente scuotere le gerarchie consolidate.
Cosa succederà:
I team analizzeranno ora i dati della FP3 per affinare le loro vetture in vista delle qualifiche. Risolvere i problemi di aderenza e ottimizzare le prestazioni delle gomme sarà fondamentale, in particolare per Red Bull e Mercedes. La performance di Norris ha fissato un punto di riferimento alto, e tutti gli occhi saranno puntati sul fatto se la McLaren riuscirà a mantenere questo slancio nelle qualifiche e a lottare per la pole position nel GP del Messico.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/f1-mexico-gp-lando-norris-leads-lewis-hamilto...






