
Williams: Albon, nuovo retrotreno dopo l'incendio ai freni a 1.000 gradi
Perché è importante:
Perdere tempo prezioso in pista durante una sessione di prove libere di F1 è sempre deleterio, ma lo è ancora di più su un impegnativo circuito cittadino come Marina Bay. Sebbene le condizioni della FP1 siano meno indicative per qualifiche e gara, Albon partirà in FP2 in svantaggio, avendo mancato giri cruciali per acquisire confidenza e comprendere il comportamento della vettura su una pista in rapida evoluzione. Questo potrebbe comprometterne il rendimento nel corso del weekend.
I Dettagli:
- Causa dell'Incidente: Un problema hardware nel circuito dei freni posteriori ha causato il bloccaggio di un componente, generando un'eccessiva forza frenante e un rapido picco di temperatura.
- Temperature Estreme: I freni posteriori hanno raggiunto l'incredibile temperatura di 1.000 gradi Celsius, ben oltre i normali valori operativi, provocando un incendio visibile e spettacolare nella pit lane.
- Danni Estesi: L'incendio ha reso necessaria la sostituzione completa del gruppo posteriore della vettura. Questo include cambio, sospensioni posteriori e altri componenti correlati a causa di potenziali danni da calore.
- Processo di Riparazione: Vowles ha spiegato che avere assiemi posteriori già pronti semplifica la riparazione, consentendo una rapida sostituzione dell'intera unità.
- Tempo di Pista Perso: Albon ha perso la maggior parte della FP1, completando solo pochi giri. Sebbene la FP1, disputata di giorno, sia meno rappresentativa, il tempo perso è comunque prezioso per l'acclimatazione del pilota e per comprendere l'evoluzione della pista.
- Evoluzione della Pista: Il Circuito di Marina Bay subisce un'evoluzione significativa, con i livelli di grip che aumentano rapidamente man mano che più gomma viene depositata sull'asfalto. Perdere la FP1 significa che Albon dispone di meno dati su questa progressione.
Prospettive:
Nonostante l'inconveniente, la Williams punterà a preparare la vettura di Albon per la FP2, che sarà più rappresentativa delle condizioni notturne di qualifica e gara. Tuttavia, il tempo di pista perso implica che Albon dovrà spingere di più per recuperare, potenzialmente compromettendo la sua capacità di massimizzare le prestazioni in quello che è già un Gran Premio impegnativo. Il team monitorerà attentamente i nuovi componenti posteriori per eventuali problemi residui, con l'obiettivo di evitare il ripetersi dell'incidente.
- Importanza della FP2: La seconda sessione di prove libere sarà cruciale per Albon per recuperare il tempo perduto e raccogliere dati essenziali in condizioni più pertinenti.
- Recupero del Pilota: Albon dovrà affrontare la sfida di adattarsi rapidamente al circuito e all'assetto della vettura, il che potrebbe incidere sul suo ritmo rispetto ai concorrenti che hanno completato una sessione di FP1 completa.
- Scrutinio Affidabilità: Il team sarà sotto pressione per garantire che il nuovo retrotreno sia impeccabile e che il problema hardware sottostante sia stato completamente risolto per prevenire ulteriori incidenti.
Articolo originale :https://racingnews365.com/williams-reveal-alex-albon-changes-after-surprise-brak...