Ultime Notizie F1

Brundle: "Manovra sciocca" di Verstappen in Messico meritava penalità più severa

Brundle: "Manovra sciocca" di Verstappen in Messico meritava penalità più severa

Riassunto
Martin Brundle critica la mossa di Verstappen in Messico, definendola "guida sciocca" e auspicando una penalità di drive-through. Sottolinea l'importanza di standard di guida chiari e coerenza nelle penalità, affrontando anche il problema persistente della Curva 1.

Il punto chiave:

L'ex pilota di F1 Martin Brundle sostiene che Max Verstappen avrebbe dovuto ricevere una penalità di drive-through per la sua controversa manovra all'inizio del Gran Premio del Messico, dove ha tagliato la sezione delle Curve 1-2-3. Brundle ha descritto la mossa di Verstappen come una "guida sciocca" e un rischio calcolato, sottolineando la necessità di deterrenti più severi per prevenire tali incidenti.

Perché è importante:

Gli incidenti al primo giro in F1, specialmente in curve complesse come la Curva 1 del Messico, scatenano spesso dibattiti sugli standard di guida e sulla coerenza delle penalità. Un'applicazione più rigorosa, come suggerisce Brundle, potrebbe impedire ai piloti di sfruttare i limiti della pista, garantendo gare più corrette e riducendo il caos alle partenze. La discussione in corso evidenzia una tensione fondamentale tra la guida aggressiva e l'adesione alle regole, con implicazioni significative per le battaglie del campionato e l'integrità dello sport.

I dettagli:

  • La scorciatoia di Verstappen: All'inizio del GP del Messico, Verstappen, partito dal cordolo esterno polveroso, ha bloccato le ruote alla Curva 1 e ha proseguito dritto fino all'uscita della Curva 3, rientrando in terza posizione. Successivamente, ha ceduto una posizione a Lewis Hamilton, tornando al quarto posto.
  • La posizione di Brundle: Martin Brundle, commentatore di Sky Sports, ritiene che l'azione di Verstappen sia stata una mossa deliberata di "accelerare sull'erba", non un tentativo di completare le curve, e pertanto meritasse una penalità di drive-through come "deterrente appropriato".
  • Il contro-argomento di Villeneuve: Il campione del mondo F1 del 1997, Jacques Villeneuve, ha espresso disaccordo, sostenendo che, sebbene l'azione possa sembrare sbagliata, la mossa di Verstappen ha tecnicamente rispettato le regole permettendo il sorpasso di Hamilton. Villeneuve ha evidenziato la difficoltà nel giudicare l'"intenzione" nelle regole della F1.
  • Incidente simile di Leclerc: Anche Charles Leclerc ha tagliato la Curva 2 dopo essere stato all'esterno di Norris e Hamilton, emergendo in testa. Ha lasciato passare Norris, ma ha mantenuto la sua posizione su Hamilton. Brundle ritiene che anche questo episodio meritasse una penalità di 10 secondi, un sentimento condiviso da Villeneuve, che ha notato come Leclerc fosse dietro Hamilton e avesse apparentemente sfruttato la situazione.
  • Il problema della Curva 1: Sia Brundle che Villeneuve concordano sul fatto che il tratto Curva 1-3 del Messico presenti un problema ricorrente. Le vie di fuga permissive incoraggiano i piloti ad assumersi rischi, sapendo che non ci sono penalità severe per tagliare la curva. Sono stati suggeriti ghiaietto o muretti per scoraggiare tali manovre.

Tra le righe:

  • Frustrazione dei piloti: George Russell ha definito la guida dei suoi colleghi

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/max-verstappen-deserved-harsh-f1-penalty-for-...

logomotorsport