
Verstappen domina le Prove Libere 2 a Città del Messico; Leclerc e Antonelli all'inseguimento
Verstappen svetta nelle Prove Libere 2 in Messico
Perché è importante: La forte prestazione di Verstappen nelle Prove Libere 2 consolida il potenziale della Red Bull su un circuito dove storicamente eccelle. La vicinanza di Ferrari e Mercedes a Verstappen suggerisce una battaglia serrata per la pole position, con il talento emergente di Andrea Kimi Antonelli che fa un impatto notevole.
I dettagli:
- Il vantaggio di Verstappen: Max Verstappen ha registrato il giro più veloce (1:17.392), completando 33 giri, mostrando performance e costanza.
- Il passo della Ferrari: Charles Leclerc è stato a ruota, a soli 0.153s, suggerendo che la Ferrari potrebbe essere una minaccia significativa in qualifica. Lewis Hamilton (Mercedes) ha mostrato un ritmo promettente, finendo quinto.
- L'impatto di Antonelli: Andrea Kimi Antonelli, della Mercedes, ha impressionato conquistando il terzo posto, a soli 0.174s da Verstappen in 26 giri. Questa performance sottolinea la sua rapida adattabilità alle F1 e alle condizioni di alta quota.
- Performance McLaren: Lando Norris ha ottenuto il P4, mantenendo la forma competitiva della McLaren, mentre Oscar Piastri è arrivato 12°, con potenziale di miglioramento.
- Battaglia nel midfield: Il centro gruppo è stato molto combattuto, con meno di un secondo a separare il P1 dal P16, dimostrando la competitività della stagione 2025. Piloti come Yuki Tsunoda (P7) e Fernando Alonso (P8) hanno dimostrato prestazioni solide.
- Debuttanti e Riserve: Diversi giovani talenti e piloti di riserva (tra cui Isack Hadjar, Gabriel Bortoleto e Oliver Bearman) hanno accumulato preziosa esperienza.
Il quadro generale: L'Autodromo Hermanos Rodríguez, noto per la sua alta altitudine, presenta sfide uniche per le prestazioni del motore e l'assetto aerodinamico. La superiorità iniziale di Verstappen suggerisce che la Red Bull abbia trovato un buon bilanciamento, ma i margini ridotti indicano che i rivali non sono lontani. La performance di giovani piloti come Antonelli segnala un futuro entusiasmante per lo sport.
Prossimi passi: I team analizzeranno la telemetria per affinare le vetture per le FP3 e, soprattutto, le qualifiche. I tempi ravvicinati suggeriscono che la lotta per la pole position sarà feroce, con la gestione delle gomme e un giro perfetto cruciali. Le richieste uniche del circuito di Città del Messico implicano che anche piccoli aggiustamenti di assetto possono avere impatti significativi il giorno della gara.
Articolo originale :https://f1i.com/news/551775-mexico-city-grand-prix-free-practice-1-results-2.htm...





