Ultime Notizie F1

Verstappen e Piastri puntano su strategie aggressive con le gomme nel GP del Messico

Verstappen e Piastri puntano su strategie aggressive con le gomme nel GP del Messico

Riassunto
Pirelli propone 5 strategie per il GP del Messico, con focus su gomme aggressive. Verstappen e Piastri, con set limitati, dovranno gestire al meglio la tattica per rimontare, con la gestione gomme e posizione cruciali per il campionato.

Pirelli ha delineato cinque potenziali strategie di gara per il Gran Premio del Messico, con un focus particolare su come i team potrebbero sfruttare scelte aggressive di gomme. Sono possibili scenari sia a una sosta che a due soste, offrendo flessibilità alle squadre a seconda della loro posizione di partenza e delle condizioni della pista.

Perché è importante:

In una gara dove le posizioni di partenza possono essere insidiose a causa dell'altitudine elevata di Città del Messico e delle caratteristiche uniche della pista, una strategia gomme ottimale è fondamentale. Per piloti come Max Verstappen e Oscar Piastri, che partono più arretrati del solito, una strategia aggressiva ma ben eseguita potrebbe essere la chiave per recuperare posizioni e conquistare punti preziosi per il campionato. L'interazione tra il degrado delle gomme, il tempismo delle soste ai box e i sorpassi in pista definirà il successo.

I Dettagli:

Le raccomandazioni di Pirelli offrono uno spettro di scelte, bilanciando velocità e durata:

  • Una sosta Medio-Soft: Partenza con gomme medie, sosta tra il giro 42 e il 48 per passare alle morbide per gli ultimi 23-29 giri.
  • Una sosta Medio-Hard: Un piano alternativo a una sosta che parte sempre dai medi, ma con una sosta anticipata (tra il giro 26 e il 32) per gomme dure fino alla fine delle 71 tornate.
  • Una sosta Soft-Medium: Una partenza aggressiva con gomme morbide, con finestra di sosta tra il giro 23 e il 29 per passare alle medie per il resto della gara.
  • Una sosta Soft-Hard: Simile a quanto sopra, partendo con gomme morbide ma fermandosi prima (tra il giro 20 e il 26) per gomme dure fino al traguardo.
  • Due soste Soft-Medium-Soft: Un approccio a due soste più aggressivo, partendo con gomme morbide, passando alle medie (tra il giro 16 e il 22) e infine tornando alle morbide (tra il giro 48 e il 54) per lo sprint finale.

Tra le righe:

Né Piastri né Verstappen avranno abbondanza di gomme nuove. I primi quattro piloti (incluso Verstappen) dispongono solo di un set nuovo di gomme medie e dure. Questa limitazione potrebbe influenzare le loro scelte strategiche, spingendoli potenzialmente verso soste anticipate o stint più lunghi su certi composti. Solo Lando Norris e Charles Leclerc hanno a disposizione un set nuovo di gomme morbide, il che potrebbe dare loro un vantaggio se una strategia incentrata sulle gomme morbide si dimostrasse vantaggiosa.

Prossimi passi:

Max Verstappen, partito quinto, e Oscar Piastri, ottavo, saranno osservati attentamente. La loro capacità di gestire le prime fasi di gara e di eseguire la strategia gomme scelta sarà cruciale per le rispettive corse. I piloti di testa, Lando Norris e i due piloti Ferrari, hanno espresso le loro aspettative per una forte rimonta di Verstappen e Piastri, evidenziando il potenziale per significativi scossoni sulla griglia man mano che la gara si sviluppa. La battaglia per il campionato potrebbe subire una svolta critica a seconda di come questi piloti gestiranno le gomme e la posizione in pista nell'impegnativo Gran Premio del Messico.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/verstappen-and-piastri-to-eye-aggressive-tyre-str...

logoGP Blog