
Contratto Russell-Mercedes: clausola di performance chiave per il futuro dopo il 2026
Il punto chiave:
George Russell ha rivelato che il suo contratto rinnovato con la Mercedes include una clausola unica basata sulla performance, che gli garantirà il pieno controllo sul suo futuro in Formula 1 dopo il 2026, a condizione che dimostri sul campo la sua valenza nella prossima stagione.
Il ventisettenne britannico ha confermato che il suo accordo prevede un innesco di rinnovo automatico per il 2027, direttamente collegato a specifici obiettivi di performance, assicurando il suo sedile se soddisferà le aspettative del team.
Perché è importante:
Dopo mesi di speculazioni e le ammesse trattative di Toto Wolff con Max Verstappen, il nuovo contratto di Russell porta chiarezza per l'era post-Hamilton in Mercedes. Questa clausola non solo conferisce potere a Russell, ma segnala anche l'impegno della Mercedes nei suoi confronti come figura centrale, lasciando al contempo aperta la porta a future mosse strategiche qualora gli obiettivi di performance non vengano raggiunti.
I dettagli:
- Estensione legata alla performance: Il contratto di Russell presenta una clausola specifica che consente il rinnovo automatico per la stagione 2027 se raggiungerà obiettivi di performance predefiniti nel corso dell'anno prossimo. Il suo futuro è quindi direttamente nelle sue mani.
- Russell ha dichiarato: "Se performo, e non voglio entrare nei dettagli, ma se performo, allora al 100% resterò."
- Tempistica della negoziazione: Russell ha ammesso di aver inizialmente desiderato firmare un accordo nell'ottobre 2024, ma ha scoperto che le lunghe trattative hanno finito per lavorare a suo vantaggio, assicurandogli un accordo "sostanzialmente migliore" attendendo.
- Contesto di incertezza: Il rinnovo giunge dopo un periodo di speculazioni, alimentate dalle esplorative conversazioni di Toto Wolff con Max Verstappen per il 2026 e dai ritardi nella conferma dei futuri a lungo termine sia di Russell che di Andrea Kimi Antonelli.
Tra le righe:
Questa clausola rappresenta una mossa strategica sia per Russell che per la Mercedes. Per Russell, è una dimostrazione di fiducia che lui possa controllare il proprio destino basandosi sul merito, evitando così precedenti "stati di limbo". Per la Mercedes, pur consolidando Russell come il loro futuro immediato, mantiene sottilmente flessibilità. Se Russell performa costantemente a livelli d'élite, è blindato. Tuttavia, se le sue prestazioni dovessero calare, la Mercedes avrebbe un percorso più agevole per inseguire altri piloti di prim'ordine, potenzialmente anche per rivedere l'opzione Verstappen se la sua situazione in Red Bull dovesse cambiare dopo il 2026.
Prossimi passi:
Mentre la Mercedes continua la sua fase di ricostruzione, puntando a riconquistare la forma da campionato sotto le nuove regolamentazioni per le unità di potenza del 2026, la performance di Russell nella prossima stagione sarà sotto intensa osservazione. La sua capacità di fornire risultati in pista non solo cementerà il suo posto come leader del team, ma convaliderà anche la decisione strategica della Mercedes di conferirgli questo controllo contrattuale unico.
Articolo originale :https://f1i.com/news/552375-russell-reveals-key-clause-in-mercedes-deal-shaping-...






