Ultime Notizie F1

Ricordando l'indimenticabile vittoria di Jenson Button nel Gran Premio del Canada 2011

Ricordando l'indimenticabile vittoria di Jenson Button nel Gran Premio del Canada 2011

Riassunto
La memorabile vittoria di Jenson Button al GP del Canada 2011, la più lunga F1 di sempre, è un capolavoro di resilienza. Dopo contatti, penalità e una rimonta dall'ultima posizione, vinse all'ultimo giro mostrando maestria in condizioni difficili e strategia perfetta.

Perché è importante:

La vittoria di Jenson Button al GP del Canada 2011 non fu semplicemente un'altra vittoria; fu una testimonianza delle sue eccezionali abilità, in particolare della sua maestria in condizioni imprevedibili. Questa gara, spesso citata come una delle più belle della storia della F1, incarna perfettamente la capacità di Button di rimanere calmo sotto pressione, gestire situazioni difficili e ottenere risultati straordinari da posizioni apparentemente impossibili. Ha consolidato la sua reputazione di maestro delle transizioni da bagnato ad asciutto e ha dimostrato il suo valore da campione oltre il successo con la Brawn GP.

I Dettagli:

  • La Gara Più Lunga nella Storia della F1: Il GP del Canada 2011 rimane la gara di Formula 1 più lunga di sempre, durata oltre quattro ore a causa di un significativo ritardo per pioggia.
  • Incidenti Iniziali: Button iniziò la gara in condizioni di bagnato. All'inizio, entrò in contatto con il suo compagno di squadra McLaren, Lewis Hamilton, causando il ritiro di Hamilton e una penalità di drive-through per Button.
  • Caduto in Fondo al Gruppo: Dopo la penalità e molteplici soste ai box, Button si ritrovò in ultima posizione, ben oltre la metà gara.
  • Soste Strategiche: Button effettuò un record di sei soste ai box durante la gara, un primato per un vincitore. La sua ultima sosta al giro 52, per pneumatici slick, si rivelò cruciale man mano che la pista si asciugava.
  • Rimonta Eccezionale: Rientrato in 10ª posizione, a 48 secondi dal leader Sebastian Vettel, Button iniziò una rimonta incessante. Scalò rapidamente il gruppo, superando piloti come Mark Webber e Michael Schumacher.
  • Drama all'Ultimo Giro: Nell'ultimo giro, Button, ora secondo, era a soli 0,6 secondi da Vettel. Vettel, sotto immensa pressione, commise un errore critico alla Curva 6, finendo con due ruote su una macchia umida, causando un mezzo testacoda. Button colse l'attimo, prendendo il comando per la prima e unica volta in tutta la gara.

Il Quadro Generale:

La vittoria di Button a Montreal non fu un incidente isolato; fu una dimostrazione della sua costante capacità di performare sotto pressione e adattarsi alle condizioni in evoluzione. Durante le sue tre stagioni come compagno di squadra di Lewis Hamilton in McLaren (2010-2012), Button superò effettivamente Hamilton di 15 punti, un'impresa notevole che spesso viene trascurata. Ciò evidenzia le sue prestazioni costanti di alto livello contro uno dei più grandi piloti dello sport. La vittoria del GP del Canada servì come esempio definitivo del perché fosse un Campione del Mondo, mostrando la sua mente strategica e la sua eccezionale abilità di gara.

Prossimi Passi:

Mentre Jenson Button si ritira dalle corse professionistiche a tempo pieno dopo le 8 Ore di Bahrein, la sua eredità è assicurata. Continuerà a essere coinvolto nel motorsport attraverso la critica e apparizioni occasionali in eventi di auto d'epoca, ma il suo focus si sposterà sul trascorrere più tempo con la sua giovane famiglia. Sebbene la sua carriera di pilota a tempo pieno si concluda, le sue gare iconiche, in particolare il Gran Premio del Canada 2011, saranno per sempre scolpite nella storia della Formula 1, servendo da ispirazione per le future generazioni di piloti.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/jenson-button-canada-2011-remembered

logoPlanetF1