Ultime Notizie F1

La Red Bull F1 'abbandona' il comportamento da 'canguro' a Singapore

La Red Bull F1 'abbandona' il comportamento da 'canguro' a Singapore

Riassunto
La Red Bull F1 ha risolto il problema del "salto del canguro" a Singapore con una nuova ala anteriore, mostrando miglioramenti significativi. Nonostante le bandiere rosse abbiano limitato i long run, la performance del venerdì è promettente, suggerendo la possibilità di rompere la tradizione negativa e puntare alla vittoria.

La Red Bull F1 'abbandona' il comportamento da 'canguro' a Singapore

La Red Bull Racing ha compiuto progressi significativi nel Gran Premio di Singapore, un circuito dove storicamente hanno faticato. Il consulente F1 Helmut Marko ha descritto le sessioni di prove del venerdì come le 'migliori da anni', con la vettura del team che non esibisce più il comportamento di 'saltare come un canguro' di cui Max Verstappen si era precedentemente lamentato. Questo miglioramento è ampiamente attribuito a una nuova ala anteriore introdotta per il fine settimana, suggerendo una prestazione potenzialmente più competitiva.

Perché è importante:

Le difficoltà della Red Bull sul Marina Bay Street Circuit sono state un'anomalia notevole nella loro storia recente altrimenti dominante. Dall'inizio dell'era turbo-ibrida nel 2014, hanno conquistato solo una pole position e una vittoria (Sergio Perez nel 2022) su questa pista. Una prestazione forte qui non solo segnerebbe una svolta significativa, ma sottolineerebbe anche la capacità del team di adattarsi e superare sfide specifiche del circuito, rafforzando le loro ambizioni iridate.

I Dettagli:

  • Comportamento Vettura Migliorato: Max Verstappen aveva precedentemente paragonato il comportamento della vettura su dossi e cordoli a un 'canguro' nel GP di Monaco 2024. Marko ha confermato che la vettura è ora 'molto meglio' sui cordoli, con un sottosterzo ridotto.
  • Nuova Ala Anteriore: I cambiamenti positivi sono legati a una nuova ala anteriore portata a Singapore, indicando uno sviluppo aerodinamico di successo da parte del team.
  • Risultati Prove: Verstappen ha concluso al terzo posto entrambe le sessioni di prove, a soli 0.276s e 0.143s dai tempi più veloci, rispettivamente. Nella seconda sessione, McLaren, Racing Bulls, Red Bull e Aston Martin erano tutte racchiuse entro due decimi l'una dall'altra.
  • Competizione Serrata: Marko prevede che la qualifica sarà 'entro centesimi di secondo', evidenziando la stretta competizione attesa per questo fine settimana.
  • Incertezza Long Run: Le bandiere rosse hanno interrotto entrambe le sessioni di prove, impedendo ai team di completare long run rappresentativi. Questo rende più difficile prevedere il passo gara.
  • Ritmo Aston Martin: Marko ha riconosciuto il reale potenziale dell'Aston Martin, notando che Fernando Alonso ha guidato le FP1 e ha concluso quarto nelle FP2. Ritiene che l'Aston Martin, con una forte performance in condizioni simili a Budapest, debba essere considerata una contendente.
  • Potenziale Racing Bulls: Sebbene non si aspetti una vittoria, Marko ha suggerito che il team satellite, Racing Bulls (ex AlphaTauri), potrebbe finire 'molto in alto', specialmente dopo che Isack Hadjar ha segnato il secondo tempo più veloce nelle FP2.

Cosa succede dopo:

Sebbene la performance di venerdì sia un inizio promettente, la mancanza di dati sui long run a causa delle bandiere rosse significa che l'ordine di classifica reale per la gara rimane alquanto incerto. La Red Bull appare 'competitiva' con gomme soft, ma il quadro completo emergerà solo durante le qualifiche e la gara. Se la Red Bull riuscirà a mantenere questa ritrovata stabilità e velocità, potrebbe finalmente rompere il suo storico 'jinx' di Singapore ed essere una seria minaccia per la vittoria.

Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/red-bull-car-kangaroo-singapore/10764574/

logomotorsport