
Red Bull: L'Ultimo Aggiornamento sulla RB21 Arriva per il GP di Singapore
La Red Bull Racing ha introdotto un 'cambiamento finale' sulla vettura RB21 di Max Verstappen in vista del Gran Premio di Singapore, uno sviluppo che l'ingegnere capo Paul Monaghan ha definito 'lavoro brillante' dal team di fabbrica. Questo aggiornamento, incentrato sull'ala anteriore, mira a migliorare le prestazioni su piste ad alto carico aerodinamico e segna una delle ultime modifiche per la RB21, mentre il team sposta la sua attenzione verso i regolamenti del 2026.
Perché è importante:
La costante ricerca della Red Bull di guadagni marginali, anche a fine stagione, sottolinea il loro implacabile spirito competitivo. Questo aggiornamento finale per la RB21 è critico per mantenere il loro vantaggio, in particolare su circuiti dove concorrenti come la McLaren hanno dimostrato forza. Evidenzia anche l'intricato gioco di bilanciamento che i team di F1 affrontano, allocando risorse tra prestazioni immediate e futuri cambiamenti regolamentari.
I Dettagli:
- Aggiornamento Ala Anteriore: La Red Bull ha implementato un aumento locale della campanatura sulle sue ali anteriori, progettato per estrarre maggiore deportanza e migliorare i tempi sul giro.
- Tempistica e Capacità: L'aggiornamento si è concretizzato grazie a una 'piccola finestra' nella capacità produttiva, poiché le risorse del team sono sempre più dirottate verso il progetto della vettura 2026. Monaghan ha enfatizzato il 'lavoro brillante' della fabbrica nell'accelerare l'aggiornamento.
- Ultima Modifica Significativa: Questa modifica è prevista come l'ultimo aggiornamento prestazionale di rilievo per la RB21 in questa stagione, con solo aggiustamenti minori e specifici per il circuito potenzialmente per gare successive, come Las Vegas.
- Obiettivo Piste ad Alto Carico Aerodinamico: L'obiettivo primario è ridurre il divario con i rivali, in particolare la McLaren, su piste che richiedono elevata deportanza, come il Marina Bay Street Circuit di Singapore.
Tra le Righe:
I commenti di Monaghan rivelano la sfida strategica di gestire i cicli di sviluppo in F1. Mentre l'obiettivo immediato è ottimizzare l'auto attuale, le imminenti modifiche regolamentari del 2026 richiedono un'allocazione significativa di sforzi di progettazione e produzione. Il fatto che la Red Bull abbia trovato una 'piccola finestra' per implementare questo aggiornamento suggerisce o un'efficiente gestione delle risorse o una modifica particolarmente incisiva che ha giustificato un temporaneo spostamento di focus dal progetto 2026.
Cosa Succede Dopo:
Il vero impatto di questo aggiornamento sarà osservato man mano che il fine settimana del Gran Premio di Singapore progredirà. La Red Bull spera che questo cambiamento consentirà loro di competere con l'ordine prestabilito sulle piste ad alto carico aerodinamico. Sebbene nelle FP1 Max Verstappen sia arrivato terzo, il team analizzerà attentamente i dati per confermare i guadagni di prestazioni attesi e come questo lo posiziona rispetto ai suoi principali concorrenti.
Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/red-bull-brings-final-change-to-verstappens-rb21-...