Ultime Notizie F1

Red Bull multata di 50.000€ dopo l'indagine sul GP degli USA per violazione di sicurezza

Red Bull multata di 50.000€ dopo l'indagine sul GP degli USA per violazione di sicurezza

Riassunto
La Red Bull è stata multata di 50.000€ dopo un'indagine sul GP degli USA per una violazione di sicurezza sulla griglia. La sanzione sottolinea l'applicazione rigorosa delle norme FIA e la necessità di massima attenzione alla sicurezza.

Red Bull sanzionata con una multa di 50.000€ dopo il GP degli USA

La Red Bull è stata multata di 50.000 euro, con metà della somma sospesa fino alla fine della stagione 2025, in seguito a un'indagine post-gara al Gran Premio degli Stati Uniti. La scuderia è stata convocata per una presunta violazione dell'Articolo 12.2.1.i del Codice Sportivo Internazionale FIA, relativa a un incidente sulla griglia in cui un membro del team è entrato nell'area del pozzo dopo l'inizio del giro di formazione.

Perché è importante:

La penalità della Red Bull, seppur finanziaria, sottolinea l'applicazione rigorosa da parte della FIA dei regolamenti di sicurezza in griglia. Anche infrazioni apparentemente minori possono portare a multe significative, riflettendo un approccio di tolleranza zero verso pratiche non sicure che potrebbero mettere in pericolo il personale o disturbare le procedure di gara. Questo incidente serve da monito a tutti i team affinché seguano meticolosamente il protocollo durante i momenti cruciali della competizione.

I dettagli:

  • Incidente: Un membro del team Red Bull sarebbe entrato nell'"area del pozzo del gate" (Gate 1 well area) dopo che il giro di formazione era già iniziato.
  • Regolamento: Tale azione è stata considerata un'infrazione dell'Articolo 12.2.1.i del Codice Sportivo Internazionale FIA, che riguarda il mancato rispetto delle istruzioni dei funzionari.
  • Opinione degli Steward: Gli steward hanno considerato questo un "atto gravemente non sicuro", enfatizzando il potenziale pericolo di personale non autorizzato in aree ristrette durante un evento con pista attiva.
  • Sanzione: Alla Red Bull è stata comminata una multa di 50.000 euro. Metà di questo importo (25.000 euro) è sospesa per il resto della stagione 2025, il che significa che verrà imposta solo se si verificherà un'infrazione simile entro quel periodo.
  • Tempistica: La convocazione è arrivata poco dopo che Max Verstappen ha conquistato la sua quinta vittoria stagionale al Circuit of the Americas.

Il quadro generale:

Questo incidente si aggiunge alle sfide operative per la Red Bull, anche mentre continuano il loro dominio in pista. Sebbene le prestazioni dei loro piloti rimangano forti, lievi errori operativi come questo possono comportare penalità che, pur non influenzando direttamente i risultati di gara, incidono sulle finanze e sulla reputazione del team. Nella classifica Costruttori, la forte prestazione della Red Bull è cruciale per mantenere il vantaggio sui rivali più vicini come Mercedes e Ferrari, rendendo importante ogni dettaglio, in pista e fuori.

Prossimi passi:

La Red Bull dovrà rafforzare i propri protocolli interni per prevenire incidenti simili, specialmente con la parte sospesa della multa incombente. I team sono costantemente sotto esame, ed evitare tali penalità è fondamentale per mantenere una fedina pulita e concentrarsi esclusivamente sulle prestazioni in pista con il progredire della stagione. Questo serve come un monito per tutti i team a garantire la stretta aderenza a tutti i regolamenti FIA, in particolare per quanto riguarda la sicurezza sulla griglia.

Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-learn-stewards-verdict-after-us-gp-investigat...

logoRacingnews365