Ultime Notizie F1

Consulente Red Bull: Verstappen "aveva perso interesse" a metà stagione

Consulente Red Bull: Verstappen "aveva perso interesse" a metà stagione

Riassunto
Il consulente Red Bull Helmut Marko ha rivelato che Max Verstappen aveva perso interesse in F1 a causa di una vettura non competitiva. Aggiornamenti cruciali e cambi interni hanno riacceso la sua motivazione, riportandolo in lotta per lo storico quinto titolo iridato.

Il consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha rivelato che Max Verstappen "aveva perso un po' di interesse" nell'attuale stagione di F1 quando la Red Bull non riusciva a fornirgli una vettura competitiva. Tuttavia, un significativo aggiornamento al fondo e cambiamenti interni nel team hanno riacceso la concentrazione di Verstappen, riportandolo in lizza per uno storico quinto campionato consecutivo.

Perché è importante:

La rincorsa di Max Verstappen a un record di cinque campionati consecutivi sembrava inizialmente impossibile a causa delle difficoltà prestazionali della Red Bull. La sua presunta perdita di interesse sottolinea il ruolo critico di una vettura competitiva nella motivazione del pilota, anche per un talento come Verstappen. Il suo ritrovato focus dopo significativi aggiornamenti alla vettura e cambi interni dimostra l'impatto dello sviluppo efficace e della collaborazione all'interno di un team di F1 di primo piano.

I dettagli:

  • Difficoltà a inizio stagione: All'inizio della campagna, la Red Bull non è riuscita a fornire a Verstappen un pacchetto costantemente competitivo, alimentando dubbi sulle sue speranze di campionato.
  • Disinteresse di Verstappen: Secondo Helmut Marko, l'interesse di Verstappen è diminuito in questo periodo, con notizie che lo davano più concentrato sulle gare GT.
    • Marko ha dichiarato: "Max, in una certa fase, quando non eravamo competitivi, direi che ha perso un po' di interesse. Era più interessato alle gare GT. Quindi, per tenerlo di buon umore, gli parlavo del Nürburgring e cose simili."
  • Debutto in GT3: Verstappen ha effettivamente inseguito i suoi interessi extracurriculari, vincendo persino al debutto con una vettura GT3 sul leggendario Nürburgring Nordschleife.
  • Aggiornamento RB21: Un cruciale aggiornamento al fondo introdotto sulla RB21 al Gran Premio d'Italia è stato un punto di svolta, migliorando significativamente le prestazioni della vettura.
  • Cambi interni: A seguito della nomina di Laurent Mekies a Team Principal, i cambiamenti interni alla Red Bull hanno trasformato le sorti del team.
    • Marko ha osservato: "Approccio diverso dal lato ingegneristico, stanno lavorando molto bene insieme. Chiedono ai piloti cosa desiderano. E noi abbiamo sviluppato la vettura... e alla fine, è Max che consegna – puoi contare su di lui."
  • Motivazione rinnovata: Con una vettura migliorata, la motivazione di Verstappen è aumentata, contribuendo lui stesso con un circa "due decimi" di performance.
    • Marko ha aggiunto: "Ma ora che la macchina funziona, e il suo successo al Nürburgring, direi che due decimi sono arrivati solo da lui, perché è davvero motivato. Si sta divertendo [le cose]. Non lo senti urlare; sta sorridendo. È questo ciò di cui hai bisogno."
  • Lotta per il campionato: Verstappen è ora a soli 55 punti da Oscar Piastri nella classifica piloti, nonostante la MCL39 della McLaren sia stata la vettura superiore per gran parte dell'anno.

Il quadro generale:

Questa stagione illustra i margini sottili in Formula 1 e quanto rapidamente le fortune possano cambiare. La capacità di un team di sviluppare la propria vettura a metà stagione e di adattare la propria struttura interna può influenzare direttamente le prestazioni del pilota e gli esiti del campionato. Il viaggio di Verstappen, da un apparente disinteresse a una rinnovata contesa per il titolo, evidenzia la relazione simbiotica tra il talento del pilota e la capacità della vettura in F1.

Prossimi passi:

Con la motivazione di Verstappen e le prestazioni migliorate della RB21, la battaglia per il campionato piloti di F1 si preannuncia intensa. La Red Bull dovrà mantenere il proprio ritmo di sviluppo e continuare i propri efficaci cambiamenti operativi per supportare la corsa di Verstappen verso uno storico quinto titolo, specialmente contro la forte concorrenza della McLaren. Le prossime gare metteranno alla prova sia la prodezza ingegneristica del team sia la concentrazione sostenuta di Verstappen.

Articolo originale :https://racingnews365.com/red-bull-admit-max-verstappen-lost-interest-in-f1

logoRacingnews365