Ultime Notizie F1

Piastri attribuisce le difficoltà di Baku agli 'errori', non a problemi strutturali

Piastri attribuisce le difficoltà di Baku agli 'errori', non a problemi strutturali

Riassunto
Oscar Piastri attribuisce le difficoltà di Baku a errori personali, non a problemi strutturali della vettura. È fiducioso in piccoli aggiustamenti nella gestione del rischio per tornare subito in forma e aiutare la McLaren nella corsa al titolo Costruttori a Singapore.

Oscar Piastri ha ammesso che la sua deludente partecipazione al Gran Premio dell'Azerbaijan è stata il risultato di diversi "errori", e non l'indicazione di problemi sistemici più profondi. Nonostante sia uscito di pista sia in qualifica che in gara, Piastri rimane fiducioso nel suo approccio, affermando che non c'è "nulla di rivoluzionario" da cambiare per il prossimo Gran Premio di Singapore.

Perché è importante:

Dopo una stagione di notevole consistenza, la prestazione di Piastri a Baku ha segnato il suo primo arrivo fuori dai punti e un raro weekend con doppi incidenti. Questo fine settimana ha anche visto la McLaren perdere la sua prima opportunità di conquistare il Campionato Costruttori. Come Piastri e la McLaren si riprenderanno a Singapore sarà fondamentale per le loro ambizioni nel campionato e per riaffermare la solida stagione da esordiente di Piastri.

I dettagli:

  • Incidente in Qualifica: Piastri ha attribuito il suo incidente in qualifica sul circuito cittadino a un "tentativo di spingere un po' troppo forte", una insidia comune su piste ad alto rischio.
  • Incidente in Gara: La gara ha visto una combinazione di fattori, tra cui una partenza anticipata (jump start) e una successiva uscita di pista. Piastri ha osservato che la partenza anticipata ha complicato il suo recupero immediato, dichiarando: "è difficile rimuovere immediatamente quello che è successo alla partenza."
  • Lezioni Apprese: Piastri ha sottolineato le lezioni apprese sulla "gestione del rischio" e su come affrontare meglio le situazioni difficili, ma ha ribadito che si tratta di aggiustamenti minori, non di revisioni sostanziali.
  • Fiducia nell'Approccio: Ha ribadito che i suoi metodi sono stati altamente efficaci per "16 dei 17 weekend" di questa stagione, suggerendo che Baku sia stata un'anomalia.
  • Nessuna Modifica Rivoluzionaria: Piastri non sta pianificando cambiamenti drastici al suo stile di guida o al suo approccio, ritenendo che concentrarsi su ciò che ha funzionato bene porterà a un successo continuo.

Il quadro generale:

La McLaren ha avuto la sua prima chance di assicurarsi il Campionato Costruttori a Baku. Tuttavia, un weekend incostante sia per Piastri che per Lando Norris, con Norris giunto settimo e Piastri ritirato, ha fatto sì che la squadra non raggiungesse l'obiettivo. Nonostante questa battuta d'arresto, la McLaren rimane in una posizione forte, e l'attenzione si sposta ora sul Marina Bay Street Circuit a Singapore.

Prossimi passi:

La McLaren avrà una seconda opportunità di conquistare il Campionato Costruttori al Gran Premio di Singapore. La capacità di Piastri di scrollarsi rapidamente di dosso gli incidenti di Baku e tornare alla sua forma costante sarà cruciale per la corsa al titolo della McLaren e per il suo continuo sviluppo come pilota di punta in F1. Le sfide uniche del circuito di Marina Bay offriranno un test immediato per la sua rinnovata concentrazione e strategia.

Articolo originale :https://www.gpblog.com/en/news/piastri-for-16-of-17-weekends-it-worked-baku-was-...

logoGP Blog