Ultime Notizie F1

Perez proverà la Ferrari a Imola, la Cadillac F1 si prepara al debutto nel 2026

Perez proverà la Ferrari a Imola, la Cadillac F1 si prepara al debutto nel 2026

Riassunto
Sergio Perez testerà una Ferrari 2023 a Imola per la nuova squadra Cadillac F1, iniziando la preparazione per il 2026. Il test è un controllo sistemi cruciale e la prima uscita pubblica, volta a rodare il team e raccogliere dati essenziali per lo sviluppo futuro.

Sergio Perez darà il via alla sua preparazione per il 2026 di Formula 1 con la nuova squadra Cadillac F1 il prossimo mese, scendendo in pista a Imola al volante di una Ferrari del 2023. Questa sessione sarà un controllo cruciale dei sistemi sia per Perez che per l'emergente equipaggio Cadillac, ponendo le basi per il loro programma di sviluppo su vasta scala.

Perché è importante:

  • Questo segna la prima uscita in pista pubblica della Cadillac F1, un passo significativo nel loro percorso da un'idea a una squadra di F1 completa. Per Perez, è l'inizio di un capitolo completamente nuovo, con la potenziale possibilità di fare la storia con un nuovo e ambizioso costruttore.
  • Il test offre un'opportunità vitale per gli ingegneri e il personale operativo della Cadillac di provare procedure in pista, affinare la comunicazione e coesione come team, prima di iniziare a testare la propria vettura per la stagione 2026.

I Dettagli:

  • Test di Imola Confermati: Perez ha rivelato dettagli sulla prossima sessione di 'Test con Vetture di Specifica Precedente' a Città del Messico, dove ha partecipato a una partita di calcio di beneficenza.
  • Vettura: La Cadillac utilizzerà una Ferrari del 2023 (SF-23) per il test di Imola. Questo accordo evidenzia le partnership logistiche necessarie per i nuovi team che entrano in F1.
  • Scopo: La scesa in pista a Imola servirà come controllo dei sistemi chiave per Perez e per il team Cadillac, concentrandosi sulla prontezza operativa.
  • Preparazione del Team: Perez ha sottolineato l'utilità di queste sessioni per lavorare con meccanici e ingegneri, assicurando che l'intero team sia pronto per il programma di sviluppo previsto per iniziare molto presto il prossimo anno, a gennaio.
  • Collaborazione Cadillac: Perez ha già trascorso un tempo considerevole presso la sede della Cadillac a Charlotte e a Silverstone, interagendo con gli ingegneri, completando simulazioni al simulatore e fornendo feedback dal cockpit.
    • Durante queste sessioni, il team ha provato le operazioni del weekend di gara, dalla coreografia dei pit stop alle comunicazioni nel box, il tutto in preparazione per questo debutto in pista.

Cosa succederà dopo:

  • Il test di Imola è il passo fondamentale della Cadillac nella costruzione di un team di F1. Se avrà successo, convaliderà le loro capacità operative e fornirà dati preziosi per le fasi di sviluppo successive.
  • Per Perez, questo periodo di pausa è dedicato all'affinare le sue abilità al simulatore e all'allenamento fisico, assicurandosi che sia completamente preparato per il suo ritorno ufficiale sulla griglia nel 2026. Le sue positive osservazioni sulla Cadillac, "È sempre fantastico avere un team che ti ascolta, ti supporta e ti valorizza. È ciò che ogni pilota sogna di avere", suggeriscono una forte sinergia iniziale.

Articolo originale :https://f1i.com/news/551647-perez-to-test-ferrari-at-imola-as-cadillac-f1-gears-...

logoF1i.com