Ultime Notizie F1

Il Dilemma McLaren: Verstappen Sfrutterà il Calo di Forma di Piastri?

Il Dilemma McLaren: Verstappen Sfrutterà il Calo di Forma di Piastri?

Riassunto
La McLaren è in crisi: la parità tra piloti rischia di costare il titolo a causa della rimonta di Verstappen e del calo di Piastri, mentre Norris si dimostra più solido. La scuderia deve decidere se puntare su un singolo pilota, rischiando tensioni interne.

Il Dilemma McLaren: Verstappen Sfrutterà il Calo di Forma di Piastri?

L'impegno della McLaren nella parità tra i piloti in questa stagione di F1 sta, a quanto pare, mettendo a rischio le speranze iridate sia di Lando Norris che di Oscar Piastri. Quello che inizialmente sembrava un vantaggio inattaccabile è ora minacciato mentre Max Verstappen guadagna terreno significativo, alimentato da una Red Bull rinata e da interrogativi sulla strategia di sviluppo della McLaren.

Perché è importante:

Il dominio iniziale della McLaren in stagione è svanito, mettendo a repentaglio le speranze di titolo dei suoi piloti. Una rimonta di Max Verstappen a fine stagione, unita a potenziali passi falsi strategici della McLaren, potrebbe ridefinire l'esito del campionato e sottolineare le pressioni affrontate dagli aspiranti campioni.

I Dettagli:

  • La Ripresa di Verstappen: Dopo il GP d'Ungheria, Verstappen era 97 punti dietro Piastri. Dopo una vittoria dominante ad Austin, ora è a soli 40 punti di distacco, con cinque gare rimanenti.
  • Pausa nello Sviluppo McLaren: Si specula che la McLaren abbia interrotto lo sviluppo della vettura troppo presto, ritenendo il proprio vantaggio prestazionale sufficiente. La MCL39 ha ricevuto aggiornamenti minimi da metà stagione.
  • Miglioramento Costante Red Bull: Al contrario, la Red Bull ha apportato continue piccole modifiche alla RB21, risolvendo problemi di correlazione e trasformando la vettura in un mezzo performante e costante su diversi tipi di pista, inclusa COTA, che ha evidenziato una migliore gestione degli pneumatici.
  • Le Difficoltà di Piastri: Oscar Piastri, nonostante una forte prima metà di stagione, sembra vacillare sotto pressione mentre il campionato si avvicina al suo culmine. La sua calma da 'iceman' è apparentemente diminuita, e incidenti recenti, come lo scambio di posizioni in Italia, evidenziano opportunità di punti mancate.
  • La Resilienza di Norris: Lando Norris, con precedente esperienza in battaglie per il campionato, sta mostrando maggiore costanza e forza mentale sotto pressione, riducendo il distacco da Piastri a soli 14 punti.
  • Parità di Squadra: L'insistenza della McLaren nel trattare i due piloti allo stesso modo, sebbene basata su principi, potrebbe diluire i loro sforzi in una lotta per il titolo in convergenza contro un singolo rivale altamente concentrato, Verstappen.

Il Quadro Generale:

La fiducia iniziale della McLaren a inizio stagione, derivante da una vettura dominante, li ha portati a credere di poter gestire una battaglia interna. Tuttavia, lo sviluppo incessante della Red Bull e il palmarès da campione di Verstappen hanno completamente cambiato la dinamica. La RB21, un tempo velocissima solo a tratti, ora è una minaccia costante. Questo cambiamento ha posto la McLaren in una posizione difficile: continuare con la parità tra i piloti rischiando di perdere entrambi i titoli, o sostenere un pilota e potenzialmente danneggiare il morale del team.

Cosa Succede Dopo:

Con la lotta per il titolo che si riaccende, la McLaren affronta una decisione critica. Lo slancio è dalla parte della Red Bull e di Verstappen, costringendo la McLaren a considerare se dare la priorità a un pilota per il campionato. La scelta logica, Piastri, mostra segni di 'cedimento' sotto pressione, mentre Norris, sebbene in passato abbia 'affievolito' contro Verstappen, sta attualmente performando a un livello superiore e più costante. Le gare imminenti in Messico e oltre metteranno alla prova la risolutezza strategica della McLaren e potrebbero determinare se il loro impegno per l'uguaglianza finirà per costare loro un campionato in quella che potrebbe essere la loro migliore occasione prima dei cambi regolamentari del 2026.

Articolo originale :https://www.planetf1.com/news/mclarens-conundrum-will-max-verstappen-capitalise-...

logoPlanetF1