
La Frecciata della McLaren alla Red Bull sul Segnaposto del Grid: 'Buona Fortuna la Prossima Volta'
Dopo il Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, la Red Bull è stata multata di €50.000 (con €25.000 sospesi) perché un membro del team ha tentato di rimuovere un segnaposto del grid della McLaren durante il giro di formazione. Questo incidente ha messo in luce un'incessante "guerra di nervi" tra i due team, con la McLaren che ha risposto con un messaggio "buona fortuna la prossima volta" sulla sua astuta e a prova di manomissione nastro.
Perché è importante:
Questo piccolo ma significativo scontro sulla griglia rivela l'intensa e spesso invisibile guerra psicologica tra i top team di F1. Al di là del regolamento, ogni frazione di secondo e ogni vantaggio mentale possono contribuire alle prestazioni in gara, specialmente per i piloti che navigano nella difficile visibilità delle moderne F1. Sottolinea come anche dettagli apparentemente minori diventino cruciali nella ricerca della gloria iridata.
I Dettagli:
- L'Incidente: La multa alla Red Bull è derivata dal tentativo di un membro del team di rimuovere un nastro posizionato dalla McLaren per aiutare Lando Norris a posizionare accuratamente la sua vettura. Il membro del team ha ignorato le istruzioni dei commissari, portando alla penalità.
- Guerra di Nervi Continua: Non è stato un evento isolato. C'era una nota storia di tentativi della Red Bull di interferire con i segnaposto di Norris, indicando una strategia mirata.
- La Contromisura della McLaren: La McLaren ha innovato il suo nastro segnaposto. A Singapore, hanno usato un nastro progettato per lasciare un segno permanente anche dopo la rimozione. Questo nastro portava anche il messaggio di sfida: "buona fortuna la prossima volta".
- Regolamenti e Multe: I regolamenti di F1 permettono ai team di posizionare segnaposto e non vietano esplicitamente ad altri team di rimuoverli. La multa della Red Bull è stata specificamente per la disobbedienza del suo membro del team ai commissari, non per l'atto di rimuovere il nastro in sé.
- Visibilità del Pilota: Le moderne auto di F1 limitano significativamente il campo visivo del pilota, rendendo il posizionamento preciso sulla griglia una sfida. I piloti cercano spesso punti di riferimento esterni.
- Il Vantaggio del 'Box': Allinearsi il più avanti possibile all'interno del 'box' della griglia offre un vantaggio competitivo alla partenza.
- Strategie di Team: L'approccio McLaren mira a ottimizzare ogni guadagno potenziale, mentre altri piloti si affidano a riferimenti interni o giudizio visivo.
Cosa Succederà:
Questo incidente del "tape-gate" (caso del nastro) evidenzia la linea sottile tra la competizione tattica e l'infrazione delle regole in F1. La tensione e la competizione strategica tra Red Bull e McLaren continueranno. I team rivedranno le proprie procedure, portando a possibili nuove innovazioni nel posizionamento delle vetture, mentre la battaglia per il campionato si intensifica.
Articolo originale :https://www.motorsport.com/f1/news/how-mclaren-taunted-red-bull-in-secret-messag...





