
Zak Brown, CEO McLaren, incassa un aumento da 11 milioni di sterline dopo il trionfo nel Mondiale Costruttori
Zak Brown, CEO della McLaren, ha ricevuto uno straordinario aumento salariale di 11 milioni di sterline nel 2024, portando la sua retribuzione totale a ben 37,25 milioni di sterline. Questo notevole incremento segue il successo monumentale della McLaren Racing nell'assicurarsi il Campionato Costruttori di Formula 1 l'anno scorso – il primo dopo 26 anni – unitamente a solide performance in altre serie come IndyCar e Formula E.
Perché è importante:
Il vertiginoso pacchetto retributivo di Zak Brown mette in luce le ricompense finanziarie all'apice della Formula 1, specialmente quando la leadership porta al successo del campionato. Sottolinea l'immenso valore attribuito alla direzione strategica e alla gestione del team che possono trasformare un'entità racing in una contendente al titolo, potenziando significativamente sia le prestazioni in pista che i ricavi commerciali.
I Dettagli:
- Compensazione Rilevante: I guadagni di Brown sono schizzati da 26,38 milioni di sterline nel 2023 a 37,25 milioni di sterline nel 2024, con un aumento di 11 milioni. Ciò lo colloca tra le figure più pagate in F1, secondo solo ai piloti di punta Max Verstappen e Lewis Hamilton, stando a quanto si dice.
- Trionfo nel Campionato: L'aumento salariale è direttamente attribuito al successo della McLaren Racing, in particolare alla vittoria del Campionato Costruttori di F1, che ha posto fine a un'astinenza di 26 anni.
- Successo nelle Altre Categorie: I conti annuali della McLaren riconoscono anche i successi in altre discipline:
- IndyCar: Pato O'Ward ha conquistato tre vittorie.
- Formula E: Sam Bird ha ottenuto la prima vittoria del team a San Paolo.
- Crescita Finanziaria: La salute finanziaria complessiva del team è migliorata significativamente:
- Aumento dei Ricavi: I ricavi della McLaren Racing sono saliti da £431.082 a £530.314, guidati da una maggiore attività commerciale legata ai risultati positivi in pista.
- Utile Operativo: L'utile operativo è salito a £57.601, un incremento di £27.000 rispetto al 2023.
- Utile Netto: L'utile netto ha raggiunto £237.417, un aumento di quasi £100.000 rispetto all'anno precedente.
Il Quadro Generale:
La rinascita finanziaria e sportiva della McLaren sotto la guida di Zak Brown rappresenta una notevole svolta per il team storico. Dopo anni di ricostruzione, il loro ritorno alla gloria del campionato in F1 – unito a solide prestazioni in altre importanti discipline del motorsport – ha non solo convalidato la visione strategica di Brown, ma ha anche riportato il team allo status di élite. Questo successo si è tradotto direttamente in sostanziali guadagni commerciali e, di conseguenza, in significative retribuzioni per la dirigenza, riflettendo gli alti rischi e le alte ricompense del motorsport competitivo.
Cosa Succede Dopo:
Con un titolo iridato in bacheca e una solida base finanziaria, la McLaren è pronta a continuare la sua ricerca di successo duraturo. La crescente attività commerciale e la redditività suggeriscono che il team ha un forte slancio. Mantenere questa traiettoria richiederà innovazione continua, investimenti strategici e prestazioni costanti in tutte le serie di corse, con la leadership di Brown che rimarrà cruciale per le imprese future.
Articolo originale :https://racingnews365.com/mclaren-boss-lands-staggering-ps11million-pay-rise-aft...