
Max Verstappen Domina il GP del Messico e Riscrive la Storia della F1 con la 16ª Vittoria Stagionale
Il 29 ottobre 2023, Max Verstappen ha ulteriormente scolpito la sua leggenda in Formula 1, conquistando la sua 16ª vittoria stagionale al Gran Premio di Città del Messico. Questo trionfo ha superato il suo stesso record di 15 vittorie del 2022, evidenziando un livello di dominio che continua a ridefinire i parametri della F1. La prestazione magistrale del pilota Red Bull, unita a incidenti drammatici per i rivali chiave, ha sottolineato la sua marcia inarrestabile verso un anno di campionato senza precedenti.
Perché è importante:
- La 16ª vittoria di Verstappen, che infrange ogni record, segna un momento cruciale nella storia della F1, stabilendo un nuovo standard per il dominio in una singola stagione.
- Questo risultato non solo ha messo in luce la sua abilità eccezionale, ma anche la formidabile potenza ingegneristica della Red Bull Racing, lasciando i concorrenti a rincorrere disperatamente.
- Le sue vittorie costanti hanno ridefinito le aspettative su ciò che è possibile in una stagione di Formula 1, fissando un punto di riferimento che molti considerano irraggiungibile.
I Dettagli:
- Verstappen ha ottenuto la sua 16ª vittoria all'Autodromo Hermanos Rodríguez, tagliando il traguardo con un dominante distacco di 13.875 secondi su Lewis Hamilton.
- Charles Leclerc, partito dalla pole, ha concluso terzo, a oltre 23 secondi da Verstappen.
- Drama al Primo Giro: La gara di casa di Sergio Pérez è terminata prematuramente dopo un audace tentativo di sorpasso alla Curva 1, che ha portato al contatto con Leclerc e al suo conseguente ritiro.
- Anche la gara di Kevin Magnussen si è conclusa presto a causa di un cedimento della sospensione posteriore sinistra al 31° giro.
- Questo incidente ha reso necessaria l'esposizione della bandiera rossa, modificando ulteriormente le dinamiche di gara.
- Daniel Ricciardo ha regalato alla AlphaTauri la sua miglior prestazione stagionale, conquistando un prezioso settimo posto e sei punti.
Il Quadro Generale:
- La vittoria di Verstappen a Città del Messico è stata parte di una stagione "incredibile", che si sarebbe conclusa con ben 19 vittorie su 22 partenze.
- La sua percentuale di vittorie dell'86,35% nel 2023 ha stabilito un punto di riferimento senza precedenti per il dominio nello sport.
- Questa continua infrangere record sottolinea un cambiamento storico in F1, dove la combinazione di un pilota e un team ha raggiunto un picco apparentemente insormontabile.
Cosa Succede Dopo:
- Il dominio prolungato di Verstappen solleva interrogativi su come i rivali si adatteranno per sfidare la Red Bull nelle stagioni future.
- Il significativo divario con i concorrenti suggerisce che un cambiamento fondamentale nel design delle vetture o modifiche regolamentari potrebbero essere necessari per livellare il campo di gioco.
- L'eredità di questa stagione record influenzerà probabilmente gli approcci strategici e di sviluppo in tutto il paddock della F1 per gli anni a venire.
Articolo originale :https://racingnews365.com/max-verstappen-smashes-f1-record-again-as-crushing-dom...






