Ultime Notizie F1

Liam Lawson: Riflessioni sul Demansionamento in Red Bull e sui Progressi Stagionali

Liam Lawson: Riflessioni sul Demansionamento in Red Bull e sui Progressi Stagionali

Riassunto
Liam Lawson riflette sulla sua demotion dalla Red Bull e sul ritorno alla Racing Bulls. Sottolinea i progressi personali e tecnici, specialmente il 5° posto in Azerbaijan, sentendosi ora più a suo agio. Lawson è un forte candidato per future opportunità in F1.

Perché è importante:

  • La demotion anticipata di Lawson dalla Red Bull e il suo ritorno alla Racing Bulls evidenziano l'intensa pressione e gli alti rischi del programma di sviluppo piloti della Red Bull. Le sue riflessioni offrono uno spaccato degli aggiustamenti mentali e tecnici necessari ai giovani piloti per navigare nell'ambiente spietato della F1.
  • Le sue prestazioni post-demotion, in particolare un solido quinto posto in Azerbaijan, dimostrano la sua resilienza e il suo potenziale, mantenendolo rilevante nelle discussioni per futuri sedili in F1.

I dettagli:

  • Rapida Uscita dalla Red Bull: Lawson era stato inizialmente scelto per sostituire Sergio Pérez nel 2025, ma ha faticato al fianco di Max Verstappen sulla RB21 dopo sole due gare. La Red Bull ha preso la sorprendente decisione di demansionarlo alla Racing Bulls, promuovendo Yuki Tsunoda al suo posto.
  • Periodo di Adattamento: Tornato alla Racing Bulls, Lawson ha impiegato diverse gare per riadattarsi al mezzo e all'ambiente della squadra satellite.
  • Ritorno alla Forma: Da allora, il 23enne neozelandese ha iniziato a fornire prestazioni che ricordano quelle che gli valsero la promozione iniziale in Red Bull.
    • Ha costantemente sfidato il compagno di squadra Isack Hadjar, attualmente favorito per affiancare Verstappen l'anno prossimo.
  • Momento Clou della Stagione: Il momento di maggior spicco di Lawson nella stagione è stato il quinto posto in Azerbaijan.
    • Questo risultato è stato ottenuto puramente per merito, con una solida guida difensiva contro concorrenti esperti come Tsunoda e Lando Norris.

Tra le righe:

  • Alla domanda se la sua uscita anticipata dalla Red Bull lo abbia infine avvantaggiato, Lawson ha ammesso che "non lo saprà mai". Tuttavia, ha sottolineato il significativo progresso personale e tecnico compiuto nel corso dell'anno.
  • Ha espresso di trovarsi in una "posizione molto più comoda" ora rispetto a quando ha cambiato squadra all'inizio della stagione, attribuendo ciò al superamento di una fase iniziale di "recupero".
  • Lawson ha riconosciuto che, sebbene il suo "punto di vista statistico" sia migliorato considerevolmente, guarderà sempre alla stagione per lezioni personali da applicare alle future gare.

Cosa succederà:

  • Le continue solide prestazioni di Lawson alla Racing Bulls saranno cruciali per mantenere la sua posizione nella gerarchia Red Bull e per assicurarsi potenzialmente un posto permanente in F1.
  • La sua capacità di sfidare un prospetto altamente quotato come Isack Hadjar, unita alla sua resilienza in situazioni avverse, lo posiziona come un forte contendente per future opportunità, qualora un sedile si liberasse all'interno della famiglia Red Bull o altrove sulla griglia.

Articolo originale :https://racingnews365.com/liam-lawson-offers-red-bull-axe-verdict-in-season-refl...

logoRacingnews365