
Lewis Hamilton: la 'migliore' posizione di partenza per il GP di Città del Messico
Lewis Hamilton: la 'migliore' posizione di partenza per il GP di Città del Messico
Il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton è pronto per una partenza vantaggiosa al Gran Premio di Città del Messico. L'ex campione di F1 Jacques Villeneuve sostiene che la terza posizione sulla griglia sia la "migliore" al Autódromo Hermanos Rodríguez. Questo circuito ad alta quota è noto per la sua eccezionalmente lunga corsa verso la Curva 1, che spesso vanifica il vantaggio del poleman.
Perché è importante:
- Il GP di Città del Messico presenta una dinamica di partenza unica, dovuta alla lunga accelerazione verso la Curva 1, dove la pole position si trasforma spesso in uno svantaggio.
- Una solida partenza dalla P3 potrebbe dare a Hamilton un vantaggio cruciale, specialmente mentre cerca il suo primo podio con la Ferrari, interrompendo un record di lunga data del team per partenze senza podio.
- Storicamente, il poleman ha vinto solo due degli ultimi sette Gran Premi del Messico, rafforzando l'idea che partire più indietro possa essere vantaggioso qui.
I Dettagli:
- Griglia di Partenza Strategica: Jacques Villeneuve, campione F1 nel 1997, afferma che partire dalla terza posizione offre un vantaggio significativo rispetto alla pole e alla seconda piazza all'Autódromo Hermanos Rodríguez.
- Lunga Rincorsa alla Curva 1: Il circuito vanta la più lunga accelerazione verso la prima curva dell'intero calendario F1. Questa distanza, unita all'alta altitudine, rende difficile per il poleman mantenere la leadership.
- Svantaggio Storico della Pole: In tre delle ultime quattro stagioni, il pilota partito dalla pole non è riuscito a mantenere la testa alla Curva 1. Negli ultimi sette GP del Messico, solo due poleman hanno convertito la loro posizione di partenza in vittoria.
- Prospettive dei Piloti: Mentre alcuni piloti, come George Russell, preferiscono ancora la pole, Hamilton ha esplicitamente definito la P3 come il "punto perfetto" nella sua intervista post-qualifica.
- Logica di Villeneuve: Villeneuve ha spiegato, dichiarando che "la pole è la peggiore qui" e la P2 si trova spesso sul lato "sporco" della pista, portando a partenze mediocri. Crede che la P3 benefici della scia creata dalle auto davanti.
- La Caccia al Podio di Hamilton: Hamilton è alla ricerca del suo primo podio con la Ferrari. Ha già stabilito un record indesiderato per il team: la più lunga serie di partenze senza podio nella sua permanenza in Ferrari, superando il record di 18 gare di Didier Pironi nel 1982.
- Avviso "Eroe" alla Curva 1: Villeneuve ha anche sottolineato il rischio annuale di un pilota "eroe" dal centro dello schieramento che tenta di recuperare numerose posizioni nella caotica prima curva, portando a potenziali incidenti.
Cosa Succede Dopo:
Dato che Hamilton partirà da quella che è ampiamente considerata una posizione strategicamente ideale, tutti gli occhi saranno puntati sulla critica accelerazione verso la Curva 1. La sua capacità di sfruttare la scia e di evitare qualsiasi caos al primo giro sarà fondamentale per le sue possibilità di conquistare quell'elusivo primo podio con la Ferrari.
Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-handed-best-advantage-in-hero-warning






