Ultime Notizie F1

Hamilton riflette sul 'potente' passaggio alla Ferrari tra sfide di performance

Hamilton riflette sul 'potente' passaggio alla Ferrari tra sfide di performance

Riassunto
Hamilton ammette che il passaggio alla Ferrari nel 2025 è stato 'potente' quanto inaspettato, ma riconosce le attuali sfide. Sottolinea la responsabilità e la necessità di tempo, affermando che 'Roma non fu costruita in un giorno', e si impegna a costruire un futuro vincente a Maranello.

Lewis Hamilton ammette di aver sottovalutato l'impatto profondo del suo passaggio alla Ferrari nel 2025. Esprime un sentimento potente nei confronti della scuderia iconica, nonostante le attuali difficoltà di performance. La transizione ha portato un'immensa eccitazione, ma comporta anche un peso e aspettative significativi. Hamilton sottolinea che "Roma non fu costruita in un giorno", mentre punta a porre fine al lungo digiuno di titoli della Ferrari.

Perché è importante:

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è uno dei trasferimenti di piloti più significativi nella storia della F1, segnalando un potenziale cambiamento nel panorama del motorsport. Le sue riflessioni sincere evidenziano l'immensa pressione e l'attenzione globale che circondano questa partnership, poiché sia Hamilton che la Ferrari cercano di tornare alla gloria iridata dopo anni di attesa. Le sue intuizioni sul funzionamento interno della squadra sottolineano le complessità nel raggiungere il successo in F1, anche per un pilota del suo calibro.

I dettagli:

  • La decisione di Hamilton di lasciare la Mercedes dopo 12 stagioni e un contratto biennale parzialmente completato, per trasferirsi alla Ferrari nel 2025, ha scosso il mondo della F1.
  • Nonostante le alte aspettative che la Ferrari possa competere per il campionato nel 2025 (con la sua vettura 2024 che ha concluso solo 14 punti dietro la McLaren nella classifica costruttori), Hamilton non ha ancora conquistato un podio in un Gran Premio nelle 20 gare stagionali disputate.
  • Questa segna una stagione rara per Hamilton, che non aveva mai fallito prima nel conquistare un podio; i suoi migliori risultati quest'anno sono stati quarti posti a Imola, in Austria, a Silverstone e ad Austin.
  • Visione sulla Ferrari: Hamilton ha rivelato alla rivista Ferrari: "Sapevo che allineare i nostri marchi sarebbe stato grande, ma ti colpisce ancora e pensi: 'È ancora più potente di quanto immaginassi.'"
  • Ha riconosciuto "molta responsabilità e peso" che accompagnano il trasferimento, gestendo le aspettative con la frase: "Tutti si aspettano di vincere subito, ma Roma non fu costruita in un giorno."
  • Hamilton ha anche enfatizzato le sfide uniche nel comprendere una nuova squadra: "Solo quando sei dentro una squadra, puoi davvero, veramente capire come funziona e come funziona la F1. Non puoi immaginare come opera realmente la macchina altrimenti."

Il quadro generale:

Le osservazioni di Hamilton sottolineano l'immenso compito di integrarsi in una nuova squadra e fornire immediatamente risultati da campionato, specialmente nel mondo altamente competitivo e intricato della Formula 1. La sua attuale lotta per ottenere un piazzamento sul podio riflette non solo la feroce competizione, ma anche le sfide profonde che la Ferrari ha affrontato nel competere costantemente per i titoli. La sua fede nella natura "potente" del marchio Ferrari, tuttavia, suggerisce un forte impegno a superare questi ostacoli.

Cosa succederà dopo:

Hamilton rimane concentrato su ciò che può controllare, enfatizzando la preparazione, il lavoro di squadra e il mantenimento di una prospettiva positiva. L'obiettivo a lungo termine è porre fine al digiuno di campionati della Ferrari, che risale al titolo costruttori del 2008 e al titolo piloti di Kimi Raikkonen nel 2007. Sebbene il successo immediato sia stato sfuggente, la sua ferma determinazione indica uno sforzo sostenuto per costruire una base vincente per il futuro a Maranello.

Articolo originale :https://racingnews365.com/lewis-hamilton-sends-powerful-ferrari-message-as-painf...

logoRacingnews365