Ultime Notizie F1

Highlights: Piastri al Top nelle Prove del GP di Singapore nel Caos, tra Collisione Leclerc-Norris

Highlights: Piastri al Top nelle Prove del GP di Singapore nel Caos, tra Collisione Leclerc-Norris

Riassunto
Nelle prove del GP di Singapore, Oscar Piastri svetta nonostante un turno caotico segnato da un contatto tra Leclerc e Norris. Il circuito cittadino si rivela implacabile, mettendo a dura prova piloti e vetture, con la McLaren che mostra un buon potenziale.

Perché è importante:

Il Gran Premio di Singapore è noto per il suo circuito cittadino implacabile, l'elevata umidità e strategie complesse. Una forte prestazione nelle prove è cruciale per costruire fiducia e raccogliere dati vitali in vista delle qualifiche e della gara. Gli incidenti che hanno coinvolto piloti di spicco sottolineano i margini ristretti e gli alti rischi, specialmente mentre i team spingono per prestazioni ottimali in una delle gare più impegnative fisicamente del calendario.

I dettagli:

  • Il passo di Piastri: Oscar Piastri ha segnato il giro più veloce durante le sessioni di prove, dimostrando velocità e controllo impressionanti per la McLaren. Questo lo posiziona come un serio contendente per le qualifiche.
  • Collisione Leclerc-Norris: Charles Leclerc e Lando Norris sono entrati in contatto durante una delle sessioni. Sebbene entrambi i piloti siano riusciti a continuare, l'incidente ha causato una breve bandiera rossa, interrompendo il prezioso tempo in pista di altri team e costringendo McLaren e Ferrari a valutare potenziali danni.
  • Condizioni Impegnative: I piloti hanno costantemente riportato difficoltà con aderenza e bilanciamento della vettura, aggravate dalle condizioni umide e dalle impietose barriere di cemento. Diversi piloti hanno sfiorato i muri, indicando l'ambiente ad alta pressione.
  • Prestazioni dei Team: Oltre alla McLaren, la Mercedes ha mostrato un ritmo promettente, con Lewis Hamilton e George Russell costantemente tra i primi cinque. La Red Bull, pur non dominante, sembrava raccogliere dati in modo sistematico, concentrandosi probabilmente sul passo gara piuttosto che sulla velocità pura sul giro secco.
  • Modifiche al Circuito: Il layout modificato del circuito, con la rimozione della chicane, sembra aver aumentato le velocità medie ma ha anche introdotto nuove sfide in termini di dinamica in curva e gestione degli pneumatici. I piloti si stanno ancora adattando a questi cambiamenti.

Il quadro generale:

Il GP di Singapore è spesso un punto di svolta nel campionato a causa delle sue richieste uniche e del potenziale per risultati inaspettati. Con la Red Bull che ha dominato gran parte della stagione, qualsiasi segno di vulnerabilità, o forti prestazioni dei rivali come McLaren, Ferrari o Mercedes, potrebbe iniettare l'eccitazione necessaria nella battaglia per il campionato. Gli incidenti in prova sottolineano quanto rapidamente le fortune possano cambiare su questo circuito, aggiungendo livelli di strategia e rischio al weekend.

Cosa succederà dopo:

I team ora analizzeranno meticolosamente i dati raccolti da queste sessioni di prove, concentrandosi sulla messa a punto degli assetti delle vetture per le qualifiche. Il degrado degli pneumatici sarà una preoccupazione importante, in particolare su un circuito noto per le sue elevate richieste energetiche sulla gomma. L'imprevedibilità mostrata nelle prove suggerisce che le qualifiche saranno una battaglia emozionante, e la gara stessa potrebbe essere una partita a scacchi strategica con un'alta probabilità di safety car. Tutti gli occhi saranno puntati sulla McLaren per vedere se Piastri riuscirà a tradurre il suo ritmo di prova in una forte posizione di qualifica e in una prestazione competitiva in gara.

Articolo originale :https://www.skysports.com/f1/video/30998/13443603/singapore-grand-prix-qualifyin...

logoSky Sports