
Hamilton scettico: il giubbotto FIA anti-caldo per Singapore è "scomodo"
Ghiaccio o Inferno? Hamilton è dubbioso sul giubbotto anti-caldo FIA per Singapore
Perché è importante:
L'introduzione da parte della F1 di giubbotti refrigeranti risponde direttamente alle severe sfide di calore che i piloti affrontano, soprattutto dopo le estenuanti condizioni del GP del Qatar 2023. Quanto efficacemente i piloti si adatteranno e utilizzeranno questa tecnologia potrebbe influenzare significativamente prestazioni e sicurezza in condizioni estreme come Singapore, dove la resistenza fisica è fondamentale.
I Dettagli:
- La FIA ha emesso un avviso ufficiale di rischio per il caldo per il GP di Singapore, richiedendo componenti di raffreddamento extra per le vetture.
- I piloti hanno la facoltà di usare il giubbotto refrigerante, ma dovranno portare 500 grammi aggiuntivi di zavorra se sceglieranno di non indossarlo.
- L'Esitazione di Hamilton: Il sette volte campione del mondo ha descritto il giubbotto come "piuttosto scomodo" e "pruriginoso", esprimendo riluttanza a indossarlo durante la gara.
- Intende provarlo durante le sessioni di prove per valutarne l'impatto.
- La Prova di Leclerc: Charles Leclerc, della Ferrari, avrebbe testato il giubbotto refrigerante durante la prima sessione di prove del venerdì.
- Origine del Giubbotto: Il giubbotto è stato introdotto in seguito al GP del Qatar 2023, dove i piloti hanno sofferto di grave disidratazione ed esaurimento con temperature nell'abitacolo superiori ai 50°C.
- È stato provato per la prima volta sul circuito di Jeddah all'inizio di quest'anno.
- Come Funziona: Il giubbotto fa circolare un liquido refrigerato per aiutare a regolare la temperatura corporea di un pilota, mirando a mitigare gli effetti del caldo estremo.
Tra le righe:
Mentre Hamilton mostra cautela, altri piloti sono più aperti. Nico Hulkenberg ne è un fervente sostenitore dopo la sua estenuante esperienza a Jeddah, notando che un collega, Alex, è rimasto "fresco come una rosa" utilizzando il giubbotto. Questo netto contrasto sottolinea il potenziale vantaggio prestazionale che il giubbotto potrebbe offrire.
Cosa succederà:
Con il GP di Singapore che metterà a dura prova i limiti fisici dei piloti, l'efficacia del giubbotto refrigerante sarà sotto esame. La sua adozione, o rifiuto, da parte di piloti di punta come Hamilton fornirà un feedback cruciale alla FIA riguardo al suo design e alla sua inclusione obbligatoria per le future gare in climi caldi. L'esito della gara potrebbe rivelare chi è riuscito a rimanere calmo, lucido e concentrato, e chi ha lottato contro il caldo implacabile della Città del Leone.
Articolo originale :https://f1i.com/news/549744-hamilton-skeptical-of-using-itchy-heat-vest-in-blazi...